Agenzia Europea dell’Ambiente, il dg Ispra Alessandro Bratti nominato vicepresidente

Agenzia Europea dell’Ambiente, il dg Ispra Alessandro Bratti nominato vicepresidente

Il Direttore Generale dell’ISPRA Alessandro Bratti è stato nominato vicepresidente dell’Agenzia Europea dell’Ambiente. “C’è molto lavoro da fare, con il coinvolgimento del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ed attraverso una riorganizzazione nazionale, per fornire un contributo importante alla tutela ambientale in Europa” è quanto ha dichiarato il nuovo vicepresidente. “Questa nomina è il riconoscimento […]

Rifiuti, Emilia-Romagna: tempi più rapidi per aumentare gli stoccaggi

Rifiuti, Emilia-Romagna: tempi più rapidi per aumentare gli stoccaggi

Dopo gli appelli delle imprese, che nei giorni scorsi avevano lanciato l’allarme per le crescenti difficoltà a smaltire i propri rifiuti, la Regione Emilia-Romagna risponde velocizzando le procedure per il ...Leggi

Decreto semplificazione, sì ad abolizione Sistri e end of waste “caso per caso”

Decreto semplificazione, sì ad abolizione Sistri e end of waste “caso per caso”

Sembra sempre più vicina la fine del Sistri, il sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, che si prepara ad andare in pensione dal prossimo primo gennaio. Come annunciato già diverse ...Leggi

Ecoballe, Bonavitacola: “Contesto difficile ma non ci fermeremo”

Ecoballe, Bonavitacola: “Contesto difficile ma non ci fermeremo”

“Il contesto globale è difficile ma questo non ci fa cambiare idea”. Così Fulvio Bonavitacola, assessore all’Ambiente e vicepresidente della Regione Campania difende il piano di smaltimento delle ecoballe lanciato nel 2015 dalla ...Leggi

Biometano, la Confindustria verde a sostegno dell’economia circolare

Biometano, la Confindustria verde a sostegno dell’economia circolare

«Ringrazio Cisambiente per aver scelto il nostro territorio nell’organizzare questo incontro». Ha detto il Presidente di Confindustria Pavia, Nicola de Cardenas, aprendo il convegno “Organicamente vincenti: la buona strada delle ...Leggi

Rifiuti, Althesys: “Manca strategia. Servono impianti di riciclo e di recupero energetico”

Rifiuti, Althesys: “Manca strategia. Servono impianti di riciclo e di recupero energetico”

Un Paese privo della necessaria visione strategica nella gestione dei rifiuti urbani, un quadro normativo complesso che scoraggia investimenti e innovazione, un gap impiantistico che va dal recupero energetico al riciclo, ...Leggi

Terra dei Fuochi, firmato il protocollo di intesa

Terra dei Fuochi, firmato il protocollo di intesa

E’ una giornata storica per la Terra dei Fuochi. Alla prefettura di Caserta, il governo “legastellato” ha sottoscritto il protocollo di intesa che mette in campo un preciso piano di ...Leggi

Rifiuti, gli operatori: “Pochi impianti, sistema al collasso”

Rifiuti, gli operatori: “Pochi impianti, sistema al collasso”

Mentre ancora infuria in seno al governo la polemica politica scatenata dalle dichiarazioni del ministro dell’Interno Matteo Salvini sulla necessità di realizzare nuovi inceneritori in Campania, le associazioni di categoria scendono ...Leggi

Roghi, a fuoco lo Stir di Santa Maria Capua Vetere

Roghi, a fuoco lo Stir di Santa Maria Capua Vetere

“Con l’incendio allo Stir di Santa Maria Capua Vetere, il quarto in pochi mesi in Campania, siamo al punto di non ritorno. Come Ministro dell’Ambiente mi sono sentito con altri colleghi, e ...Leggi

Sardegna, 17 milioni per migliorare gli impianti pubblici – TG 31/10/2018

Sardegna, 17 milioni per migliorare gli impianti pubblici – TG 31/10/2018

In questa edizione del notiziario: SARDEGNA: 17 MILIONI PER MIGLIORARE GLI IMPIANTI PUBBLICI La giunta regionale sarda ha deliberato su proposta dell’assessore all’Ambiente Donatella Spano di dar seguito alla richiesta ...Leggi