Decreto semplificazione, salta l’end of waste “caso per caso”

Decreto semplificazione, salta l’end of waste “caso per caso”

Operazione di restyling radicale per il decreto sulle semplificazioni approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Rispetto ai 28 articoli della bozza circolata la scorsa settimana, il testo che ha ottenuto il via libera ne conta invece appena dieci. E se viene mantenuta l’abrogazione del Sistri, che dal 1 gennaio 2018 “non esisterà più”, come ha […]

Giornalismo ambientale, a Valentina Trifiletti il premio “Francesco Landolfo”

Giornalismo ambientale, a Valentina Trifiletti il premio “Francesco Landolfo”

C’è anche la giornalista di Ricicla.tv Valentina Trifiletti tra i vincitori del Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”. Il Premio, giunto alla settima edizione, ricorda e valorizza l’impegno nella professione di Landolfo, segretario ...Leggi

Rifiuti urbani, Ispra: “Differenziata al 55% ma servono impianti”

Rifiuti urbani, Ispra: “Differenziata al 55% ma servono impianti”

E’ giunta alla sua ventesima edizione la presentazione del Rapporto Rifiuti Urbani redatto dall’Ispra, cioè il centro di ricerca del ministero dell’Ambiente. Il rapporto è stato presentato al Senato, alla presenza ...Leggi

Ecotassa, i demolitori: “Misura inadatta a rinnovare il parco auto”

Ecotassa, i demolitori: “Misura inadatta a rinnovare il parco auto”

L’emendamento alla manovra noto come “bonus-malus” sull’acquisto di nuovi veicoli è per la nostra categoria fonte di grande preoccupazione. Si tratta di una misura non adatta a migliorare la qualità ...Leggi

Plastica, le associazioni: “Regolamento Ue mette a rischio il riciclo”

Plastica, le associazioni: “Regolamento Ue mette a rischio il riciclo”

Nell’anno dell’approvazione definitiva del pacchetto europeo di direttive sull’economia circolare, un’altra misura allo studio delle istituzioni Ue rischia invece di paralizzare il mercato del riciclo delle plastiche. Lo denunciano le associazioni ...Leggi

Agenzia Europea dell’Ambiente, il dg Ispra Alessandro Bratti nominato vicepresidente

Agenzia Europea dell’Ambiente, il dg Ispra Alessandro Bratti nominato vicepresidente

Il Direttore Generale dell’ISPRA Alessandro Bratti è stato nominato vicepresidente dell’Agenzia Europea dell’Ambiente. “C’è molto lavoro da fare, con il coinvolgimento del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ed attraverso ...Leggi

Rifiuti, Emilia-Romagna: tempi più rapidi per aumentare gli stoccaggi

Rifiuti, Emilia-Romagna: tempi più rapidi per aumentare gli stoccaggi

Dopo gli appelli delle imprese, che nei giorni scorsi avevano lanciato l’allarme per le crescenti difficoltà a smaltire i propri rifiuti, la Regione Emilia-Romagna risponde velocizzando le procedure per il ...Leggi

Decreto semplificazione, sì ad abolizione Sistri e end of waste “caso per caso”

Decreto semplificazione, sì ad abolizione Sistri e end of waste “caso per caso”

Sembra sempre più vicina la fine del Sistri, il sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, che si prepara ad andare in pensione dal prossimo primo gennaio. Come annunciato già diverse ...Leggi

Ecoballe, Bonavitacola: “Contesto difficile ma non ci fermeremo”

Ecoballe, Bonavitacola: “Contesto difficile ma non ci fermeremo”

“Il contesto globale è difficile ma questo non ci fa cambiare idea”. Così Fulvio Bonavitacola, assessore all’Ambiente e vicepresidente della Regione Campania difende il piano di smaltimento delle ecoballe lanciato nel 2015 dalla ...Leggi

Biometano, la Confindustria verde a sostegno dell’economia circolare

Biometano, la Confindustria verde a sostegno dell’economia circolare

«Ringrazio Cisambiente per aver scelto il nostro territorio nell’organizzare questo incontro». Ha detto il Presidente di Confindustria Pavia, Nicola de Cardenas, aprendo il convegno “Organicamente vincenti: la buona strada delle ...Leggi