Bagnoli, Meloni: “Sbloccata l’opera di rigenerazione più ambiziosa d’Europa”

Bagnoli, Meloni: “Sbloccata l’opera di rigenerazione più ambiziosa d’Europa”

Siglato il protocollo d'intesa per lo stanziamento di 1 miliardo 218 milioni di euro a favore del piano di rigenerazione urbana dell'ex polo siderurgico di Bagnoli. Meloni: "Da simbolo di incapacità delle istituzioni a momento di svolta per il Sud". Manfredi: "Ora completare le bonifiche. Per la colmata a mare la rimozione sarà parziale"

Rifiuti inerti, l’appello: “Nel nuovo decreto end of waste criticità da risolvere”

Rifiuti inerti, l’appello: “Nel nuovo decreto end of waste criticità da risolvere”

Riaprire il tavolo di confronto per una rapida soluzione delle criticità presenti nel testo del nuovo regolamento end of waste dei rifiuti da costruzione e demolizione. L'appello degli operatori in ...Leggi

Nucleare, ISIN: “Stallo sul deposito fa lievitare i costi di gestione dei rifiuti radioattivi”

Nucleare, ISIN: “Stallo sul deposito fa lievitare i costi di gestione dei rifiuti radioattivi”

L'Istituto per la sicurezza nucleare torna a lanciare l'allarme sulle conseguenze dei ritardi nella realizzazione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. La necessità di adeguare i depositi temporanei e di ...Leggi

Ecomafia, boom degli illeciti nel ciclo dei rifiuti: nel 2023 sono cresciuti del 66%

Ecomafia, boom degli illeciti nel ciclo dei rifiuti: nel 2023 sono cresciuti del 66%

Secondo l'ultimo rapporto 'Ecomafia' di Legambiente, giunto alla trentesima edizione, lo scorso anno gli illeciti nel ciclo dei rifiuti sono stati oltre 9mila, con il maggiore tasso di incremento tra ...Leggi

Servizi ambientali, nasce il contratto collettivo nazionale unico

Servizi ambientali, nasce il contratto collettivo nazionale unico

Sottoscritta la stesura unificata del CCNL dei servizi ambientali nato dalla fusione dei contratti di Utilitalia e Assoambiente. Un riferimento unico per i 100mila operatori del waste management nazionale

Rifiuti tecnologici, riciclo in allarme: “Per le movimentazioni intra Ue tempi e costi in aumento”

Rifiuti tecnologici, riciclo in allarme: “Per le movimentazioni intra Ue tempi e costi in aumento”

Il nuovo giro di vite alle esportazioni di rifiuti tecnologici voluto dalla Convenzione di Basilea rischia di ingolfare gli scambi tra Stati membri. I riciclatori: "A partire da gennaio 2025 ...Leggi

Utilitalia: “Investimenti pubblici su idrico vadano anche oltre il PNRR”

Utilitalia: “Investimenti pubblici su idrico vadano anche oltre il PNRR”

Da Napoli l'appello di Utilitalia al governo per un piano di investimenti su idrico, rifiuti ed energia che vada oltre l'orizzonte del PNRR. La risposta del ministro Fitto: "Mettiamo in ...Leggi

Differenziata, allarme qualità: il CIC premia le iniziative di comunicazione

Differenziata, allarme qualità: il CIC premia le iniziative di comunicazione

C'è anche Asia Napoli con la sua campagna 'Dividi et Impara' tra le iniziative premiate dal Consorzio Italiano Compostatori per essersi impegnate sul fronte della comunicazione per la qualità della ...Leggi

Chicco Testa confermato presidente di Assoambiente

Chicco Testa confermato presidente di Assoambiente

Chicco Testa confermato presidente di Assoambiente. Per i prossimi 2 anni al vertice dell’associazione delle Imprese servizi Ambientali e della circular economy

Rifiuti, l’antitrust rileva poca trasparenza e concorrenzialità

Rifiuti, l’antitrust rileva poca trasparenza e concorrenzialità

Troppi affidamenti in house senza motivazione, commistioni gestionali e performance non in linea con gli obiettivi ambientali: l'analisi dell'antitrust sulle relazioni territoriali in materia di servizio pubblico rifiuti. Assoambiente: "Radiografia ...Leggi