Roghi negli impianti, Costa: “Rischio emergenza nazionale” – TG 30/05/2019

Roghi negli impianti, Costa: “Rischio emergenza nazionale” – TG 30/05/2019

In questa edizione del notiziario: INCENDI NEGLI IMPIANTI, COSTA: “RISCHIO EMERGENZA NAZIONALE” “C’è il rischio di un’emergenza nazionale”. Così il ministro dell’Ambiente Sergio Costa in Commissione ecomafie parlando del fenomeno degli incendi negli impianti. Più qualità per la differenziata e più riciclo, la ricetta di Costa, che rilancia sull’end of waste caso per caso PLASTICA, […]

Roghi di rifiuti, Costa: “Rischio emergenza nazionale”

Roghi di rifiuti, Costa: “Rischio emergenza nazionale”

Un rischio di emergenza nazionale. Così il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha definito il fenomeno dei roghi di rifiuti da Nord a Sud del Paese. Numeri impressionanti, quelli emersi stamattina ...Leggi

Rimini, i ragazzi ripuliscono le spiagge dai rifiuti

Rimini, i ragazzi ripuliscono le spiagge dai rifiuti

Due grossi cumuli di rifiuti raccolti in poco più di un’ora lungo un tratto di spiaggia che attraversa due stabilimenti balneari. Questo il risultato di “Piccole mani, spiagge pulite”, progetto ...Leggi

Assoambiente, impianti aperti il 5 giugno “contro i pregiudizi”

Assoambiente, impianti aperti il 5 giugno “contro i pregiudizi”

FISE Assoambiente (Associazione delle imprese di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica) ha indetto per il prossimo 5 giugno, in occasione ...Leggi

Pile e accumulatori, CDCNPA: “Nel 2018 recuperate 10mila tonnellate”

Pile e accumulatori, CDCNPA: “Nel 2018 recuperate 10mila tonnellate”

Cresce la raccolta di pile e accumulatori in Italia. Nonostante le batterie nuove immesse sul mercato nel 2018 siano leggermente diminuite rispetto al 2017, la raccolta è aumentata del 10%. Questo ha ...Leggi

End of waste: via libera al decreto sui prodotti assorbenti

End of waste: via libera al decreto sui prodotti assorbenti

Dopo quelli sul CSS e sul fresato d’asfalto, l’Italia si prepara ad accogliere il suo terzo decreto sull’end of waste. Si tratta del provvedimento che disciplinerà la cessazione della qualifica di rifiuto ...Leggi

Adotta un cane e risparmi sulla Tari, l’idea di Cisambiente parte dalla Puglia

Adotta un cane e risparmi sulla Tari, l’idea di Cisambiente parte dalla Puglia

Raccolta differenziata, valorizzazione del territorio attraverso la presenza turistica, buone pratiche di sostenibilità ambientale. Questi i parametri in base a quali sarà stilata la graduatoria dei comuni pugliesi più green. ...Leggi

Carta, Unirima: “Sistema italiano non autosufficiente”

Carta, Unirima: “Sistema italiano non autosufficiente”

Eccessiva assimilazione dei rifiuti speciali ai rifiuti urbani, necessità di trovare nuovi sbocchi di mercato dopo la stretta della Cina all’importazione di carta da macero, difficoltà di smaltimento degli scarti di lavorazione. ...Leggi

Raee: cresce la raccolta nel 2018, ma l’Europa è lontana

Raee: cresce la raccolta nel 2018, ma l’Europa è lontana

Con oltre 310mila tonnellate raccolte e avviate a trattamento, nel 2018 il sistema italiano di gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, i Raee, segna un nuovo balzo in ...Leggi

Recupero energetico, Utilitalia: “Serve strategia nazionale” – TG 11/04/2019

Recupero energetico, Utilitalia: “Serve strategia nazionale” – TG 11/04/2019

In questa edizione del notiziario: RECUPERO ENERGETICO, UTILITALIA: “SERVE STRATEGIA NAZIONALE” Termovalorizzatori e digestori anaerobici sono indispensabili per tagliare i conferimenti in discarica e raggiungere i target ambiziosi del pacchetto ...Leggi