Biometano, lo “Sblocca cantieri” non sblocca la filiera

Biometano, lo “Sblocca cantieri” non sblocca la filiera

Con l’approvazione dello “Sblocca Cantieri” viene introdotta la possibilità per le regioni e le province di stabilire caso per caso quando un rifiuto cessa di essere tale, il cosiddetto end of waste, prendendo come riferimento norme degli anni novanta. “Più che ‘Sblocca Cantieri’ io lo chiamerei ‘Blocca Riciclo’, poiché ampia parte di questo settore, ormai […]

Bagnoli, via libera al Praru ma c’è il no della Regione

Bagnoli, via libera al Praru ma c’è il no della Regione

Via libera Piano di recupero ambientale e rigenerazione urbana (Praru) di Bagnoli. La conferenza di  servizi convocata dal Commissario straordinario del Governo Francesco Floro Flores, ha approvato il lo stralcio urbanistico del programma relativo ...Leggi

Approvato lo “Sblocca Cantieri”: novità in materia di end of waste

Approvato lo “Sblocca Cantieri”: novità in materia di end of waste

La Camera dei Deputati ha approvato con 259 voti a favore e 75 voti contrari il decreto “sblocca cantieri” che ora diventa legge. Tra i vari provvedimenti, in materia di rifiuti c’è ...Leggi

Tariffa puntuale: da Matera tecnologia e innovazione per il futuro – TG 13/06/2019

Tariffa puntuale: da Matera tecnologia e innovazione per il futuro – TG 13/06/2019

In questa edizione del notiziario: TARIFFA PUNTUALE, DA MATERA TECNOLOGIA E INNOVAZIONE PER IL FUTURO Innovazione tecnologica, raccolta dei rifiuti porta a porta e tariffazione puntuale. Sono stati questi i ...Leggi

Materia circolare: chiusura all’insegna del riciclo degli pneumatici

Materia circolare: chiusura all’insegna del riciclo degli pneumatici

Si chiude alla grande la prima edizione di Materia Circolare. Domani 14 giugno protagonista assoluto sarà il recupero di materia. Saranno presenti Antonio Armeni, presidente Commissione impianti in erba sintetica ...Leggi

End of waste, tra burocrazia e casi di studio

End of waste, tra burocrazia e casi di studio

La sfida dell’end of waste è il tema dell’appuntamento di giovedì 13 giugno di Materia Circolare, la settimana dedicata alla sostenibilità organizzata da Irigom e Consea nell’ambito del bando per ...Leggi

End of Waste, Utilitalia e Assoambiente bocciano l’emendamento

End of Waste, Utilitalia e Assoambiente bocciano l’emendamento

L’ultimo intervento emendativo sul DL Sblocca Cantieri in materia di End of Waste (EoW) àncora le imprese a provvedimenti definiti anche più di venti anni fa, ignorando l’innovazione tecnologica nel ...Leggi

Autorizzazioni al riciclo: via libera all’emendamento che sblocca lo stallo

Autorizzazioni al riciclo: via libera all’emendamento che sblocca lo stallo

L’aveva invocata a lungo e, alla fine, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa sembra riuscito a ottenere l’auspicata “sintesi parlamentare” tra le due forze al governo per sbloccare lo stallo sull’end of waste. Tant’è ...Leggi

A Matera, punto su innovazione tecnologica, raccolta rifiuti e tariffe per i cittadini

A Matera, punto su innovazione tecnologica, raccolta rifiuti e tariffe per i cittadini

Giornata di studio e confronto sui nuovi modelli tecnologicamente avanzati di raccolta e gestione del ciclo dei rifiuti. Adozione della tariffazione puntuale, utenti che pagano anche per ciò che conferiscono, ...Leggi

Materia circolare. A Matera una settimana di eventi per le imprese sostenibili

Materia circolare. A Matera una settimana di eventi per le imprese sostenibili

Imprese Possibili – Materia Circolare è un evento promosso da Irigom e Consea, due società pugliesi selezionate dal bando Open Future indetto da Confindustria e dalla Fondazione Matera 2019 per ...Leggi