Sottosegretari, Gava e Fontana: all’ambiente torna l’accoppiata gialloverde

Sottosegretari, Gava e Fontana: all’ambiente torna l’accoppiata gialloverde

Si è chiusa con un pareggio tra Lega e M5S la partita per i sottosegretari al neonato Ministero della Transizione ecologica. Saranno la pentastellata Ilaria Fontana e la leghista Vannia Gava a rappresentare la quota politica nella cabina di pilotaggio del dicastero guidato da Roberto Cingolani, che con le nomine ratificate oggi dal Consiglio dei […]

Tari e nuovi rifiuti urbani: ecco i chiarimenti del governo

Tari e nuovi rifiuti urbani: ecco i chiarimenti del governo

I primi chiarimenti del governo sull’applicazione della Tari alla luce della nuova disciplina sulla classificazione dei rifiuti introdotta dal decreto legislativo 116 del 2020 Le utenze non domestiche potranno comunicare entro il 30 ...Leggi

Rifiuti urbani, ecco cosa non va nella nuova classificazione

Rifiuti urbani, ecco cosa non va nella nuova classificazione

I rifiuti un tempo speciali “assimilati” o “assimilabili” sono diventati rifiuti urbani tout-court. La norma però presenta difficoltà interpretative e applicative a ogni livello della filiera. Dai comuni alle imprese: perché ce l’hanno tutti con ...Leggi

Rifiuti urbani, il Ministero: «No alla proroga della nuova classificazione»

Rifiuti urbani, il Ministero: «No alla proroga della nuova classificazione»

«Il Ministero – dice una fonte vicina agli uffici di Viale Cristoforo Colombo – teme che lo slittamento possa portare all’apertura di una procedura d’infrazione europea» Il Ministero dell’Ambiente respinge definitivamente la ...Leggi

Il discorso ecologista di Draghi: «Vogliamo lasciare un buon pianeta»

Il discorso ecologista di Draghi: «Vogliamo lasciare un buon pianeta»

La tutela dell’ambiente vero filo conduttore della comunicazione al Senato del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi nel giorno del voto di fiducia «Vogliamo lasciare un buon pianeta, non solo una buona moneta». Contrasto ai cambiamenti climatici, salvaguardia ...Leggi

Rifiuti, pubblicato il nuovo MUD 2021: tutte le novità

Rifiuti, pubblicato il nuovo MUD 2021: tutte le novità

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con il nuovo Modello Unico di dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2021 a sostituzione integrale di ...Leggi

Formulari rifiuti: al via ViViFir, nuovo sistema di vidimazione digitale

Formulari rifiuti: al via ViViFir, nuovo sistema di vidimazione digitale

Entrerà in funzione a partire dal 1 marzo il nuovo applicativo per la vidimazione virtuale dei formulari di identificazione dei rifiuti, messo a punto dalle Camere di Commercio Mentre proseguono ...Leggi

Rifiuti organici, due impianti per ridurre le inefficienze in Lazio e Campania

Rifiuti organici, due impianti per ridurre le inefficienze in Lazio e Campania

Un investimento da 80 milioni di euro che potrebbe contribuire in maniera significativa a ridurre il gap di trattamento dei rifiuti in due delle Regioni più inefficienti d’Italia, Lazio e ...Leggi

Roberto Cingolani è il nuovo ministro della Transizione Ecologica

Roberto Cingolani è il nuovo ministro della Transizione Ecologica

Sostituirà il Ministero dell’Ambiente integrando le competenze sull’energia. Per conoscerne nel dettaglio attribuzioni e deleghe occorrerà aspettare, ma quel che è certo è che sarà Roberto Cingolani, professore di fisica ...Leggi

Campania, al via la gara per il compostaggio a Tufino

Campania, al via la gara per il compostaggio a Tufino

  Il progetto da 6,6 milioni di euro è stato messo a punto da SapNa e prevede la realizzazione di una linea di trattamento aerobico da 10mila tonnellate Piccoli ma ...Leggi