Tracciabilità dei rifiuti, le imprese: “Con RENTRi si volta finalmente pagina”

Tracciabilità dei rifiuti, le imprese: “Con RENTRi si volta finalmente pagina”

Sensazioni positive all’alba della fase sperimentale per il prototipo del nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti. Il plauso di CNA e Confartigianato: “Pronti ad una nuova era dopo il Sistri”

Rifiuti speciali, oltre un quarto sono “rifiuti da rifiuti”

Rifiuti speciali, oltre un quarto sono “rifiuti da rifiuti”

Sono molti i numeri che come ogni anno ISPRA pubblica nel Rapporto sui rifiuti speciali in Italia, vediamone alcuni. Primo: in barba ad ogni ipotesi di disaccoppiamento fra crescita economica ...Leggi

Acquisizione Sapna, gli Ato: “Città Metropolitana faccia chiarezza su valore delle quote”

Acquisizione Sapna, gli Ato: “Città Metropolitana faccia chiarezza su valore delle quote”

Torna a farsi in salita la strada per il trasferimento di Sapna agli Ato Napoli. Il silenzio della Città Metropolitana sul valore delle quote da liquidare mette in allarme gli ...Leggi

Rifiuti speciali, crescono produzione e riciclo

Rifiuti speciali, crescono produzione e riciclo

Nel 2019 il 70% degli scarti generati dalle attività industriali e manifatturiere è stato avviato a recupero di materia. Più di 1300 le aziende che usano materiali riciclati nei propri ...Leggi

Pile e accumulatori, nel 2020 raccolte 11mila tonnellate

Pile e accumulatori, nel 2020 raccolte 11mila tonnellate

Nonostante la pandemia sono cresciute le quantità di pile e accumulatori portatili raccolti e avviati a corretto trattamento dal sistema coordinato dal CDCNPA. Su base triennale sfiorato il target Ue ...Leggi

Ecodesign, il covid non frena la transizione verde del packaging italiano

Ecodesign, il covid non frena la transizione verde del packaging italiano

Chiuse le candidature per la nuova edizione del bando ecodesign di Conai, con un +10% di candidature sull'anno precedente. Ruini: "L'emergenza pandemica non ha interrotto il percorso verso la sostenibilità"

Pnrr, la Commissione Ue: “Su riciclo Italia poteva fare di più”

Pnrr, la Commissione Ue: “Su riciclo Italia poteva fare di più”

Mattia Pellegrini, capo unità della Dg Ambiente della Commissione Europea: "Nel Pnrr italiano il capitolo sull'economia circolare è il più basso in termini di dotazione finanziaria. Eppure in regioni come ...Leggi

Economia circolare, PFU: da rifiuto a opportunità per dare nuova veste alle città

Economia circolare, PFU: da rifiuto a opportunità per dare nuova veste alle città

Da granuli e polverino ad asfalti più sicuri e campi sportivi performanti: sono molteplici gli usi della gomma riciclata nei progetti di riqualificazione urbana

Rifiuti, stop della Turchia all’importazione di plastica

Rifiuti, stop della Turchia all’importazione di plastica

Operativa da martedì la misura che proibisce l'importazione in Turchia di scarti in plastica 'derivanti da residui polimerici'. Nel 2020 l'Ue ne aveva esportate 447mila tonnellate

Sostenibilità, Corepla e la Nazionale Cantanti insieme per l’ambiente

Sostenibilità, Corepla e la Nazionale Cantanti insieme per l’ambiente

Dal consorzio parte un nuovo progetto per coinvolgere il mondo della musica in attività di sensibilizzazione