Sostenibilità, dal 2019 raddoppiano i Comuni “Rifiuti Free” al Sud

Sostenibilità, dal 2019 raddoppiano i Comuni “Rifiuti Free” al Sud

Legambiente premia le realtà che si sono distinte nella raccolta differenziata: bene le performance nei piccoli centri, mentre in quelli grandi sono state prodotte maggiori quantità di rifiuti indifferenziati

Impianti, Sersys avvia la piattaforma per il dialogo sulle nuove bioraffinerie in Lazio e Campania

Impianti, Sersys avvia la piattaforma per il dialogo sulle nuove bioraffinerie in Lazio e Campania

Online da oggi la piattaforma web per promuovere il dialogo con il territorio sulla realizzazione della bioraffineria di Gricignano d'Aversa. Sersys: "Fondamentale creare consapevolezza e superare i pregiudizi sul ruolo ...Leggi

Plastica monouso fuorilegge in Ue, ma in Italia manca il decreto

Plastica monouso fuorilegge in Ue, ma in Italia manca il decreto

Da domani in Ue sarà vietata la commercializzazione di prodotti monouso in plastica, ma in Italia manca il decreto di recepimento per dare attuazione al bando, con contraccolpi economici, giuridici ...Leggi

Appalti, Assoambiente: “Sì ad articolo 177 ma servono clausole su occupazione e qualità”

Appalti, Assoambiente: “Sì ad articolo 177 ma servono clausole su occupazione e qualità”

Nessun rischio per i livelli occupazionali o per la qualità dei servizi, a patto di fissare le clausole vincolanti che la stessa normativa prevede. Questo il commento di Assoambiente sull'articolo ...Leggi

PFU, oltre 2,2 milioni di tonnellate gestite in 10 anni da Ecopneus

PFU, oltre 2,2 milioni di tonnellate gestite in 10 anni da Ecopneus

Grazie all’attività di recupero risparmiati oltre 1,15 miliardi di euro sulle importazioni di materie prime ed evitate emissioni in atmosfera per 3,36 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti

Così Onori ha fatto dell’Albo un nuovo modello di trasparenza e partecipazione

Così Onori ha fatto dell’Albo un nuovo modello di trasparenza e partecipazione

Sotto la guida di Eugenio Onori trasparenza e partecipazione sono diventate la cifra dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali. E di un nuovo modo di essere pubblica amministrazione. “L'Albo è come una ...Leggi

Comuni virtuosi, al via la prima edizione di “La parola ai sindaci”

Comuni virtuosi, al via la prima edizione di “La parola ai sindaci”

Partirà da domani sui canali social di Conai la web-serie di videointerviste a otto primi cittadini italiani per fare luce su progressi e criticità nella gestione dei rifiuti Una gestione ...Leggi

Servizi ambientali, istituito il Fondo di Solidarietà

Servizi ambientali, istituito il Fondo di Solidarietà

Istituito nell’ambito della contrattazione nazionale che riguarda i lavoratori dei servizi ambientali occupati presso le imprese associate a Utilitalia, Confindustria Cisambiente, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci-Servizi ...Leggi

Responsabile tecnico, riprende la programmazione delle verifiche

Responsabile tecnico, riprende la programmazione delle verifiche

L'Albo Nazionale Gestori Ambientali autorizza le sezioni regionali a riprogrammare le verifiche per l'idoneità dei responsabili tecnici. Sì anche a sessioni straordinarie "a numero chiuso"

PNRR, il ruolo delle utility nel processo di transizione ecologica

PNRR, il ruolo delle utility nel processo di transizione ecologica

Accelerare crescita economica e occupazionale: questi gli obiettivi al centro dei nuovi piani strategici per favorire lo sviluppo sostenibile dell’Italia