Pneumatici fuori uso,+20% di raccolta per contrastare nuove emergenze ambientali

Pneumatici fuori uso,+20% di raccolta per contrastare nuove emergenze ambientali

Per contrastare il rischio di nuove emergenze ambientali e arginare il traffico illegale dei pneumatici, richiesta una raccolta 'straordinaria' del 20% fino a fine anno

Rifiuti tessili, l’allarme di Ref: “Obbligo di differenziata? L’Italia non è pronta”

Rifiuti tessili, l’allarme di Ref: “Obbligo di differenziata? L’Italia non è pronta”

Dal prossimo primo gennaio scatta l'obbligo di raccolta differenziata dei rifiuti tessili ma tra gli addetti ai lavori si parla già da tempo di proroga. Il nuovo dossier del laboratorio ...Leggi

Pile esauste, proposto accordo di qualificazione per migliorare il trattamento

Pile esauste, proposto accordo di qualificazione per migliorare il trattamento

Uno strumento strategico per favorire lo sviluppo di nuove tecnologie e impianti di recupero, stimolando il sistema di riciclo italiano che non riesce ancora a sfruttare i preziosi vantaggi derivanti ...Leggi

Olio esausto, in tre anni riciclate 73mila tonnellate

Olio esausto, in tre anni riciclate 73mila tonnellate

La pandemia non ferma le attività di raccolta e avvio a recupero degli oli alimentari esausti: nel 2020 il consorzio RenOils ha ritirato oltre 37mila tonnellate, trasformate in carburante e ...Leggi

Raee, c’è l’accordo per trattarli correttamente (ma non il decreto)

Raee, c’è l’accordo per trattarli correttamente (ma non il decreto)

Entra in vigore oggi il rinnovato accordo di programma per l'adeguato trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Con l'obiettivo, tra gli altri, di colmare un pericoloso vuoto normativo

Incidenti negli impianti, pubblicate le linee guida per il Piano di emergenza esterno

Incidenti negli impianti, pubblicate le linee guida per il Piano di emergenza esterno

In vigore le Linee guida per la redazione del Piano d'emergenza per impianti di stoccaggio, trattamento e per i centri comunali di raccolta. I gestori avranno 60 giorni di tempo ...Leggi

PNRR, i timori delle imprese sui decreti per l’economia circolare

PNRR, i timori delle imprese sui decreti per l’economia circolare

Pochi fondi, ambito d'applicazione limitato e troppi ostacoli al finanziamento per le imprese private del riciclo. I primi dubbi delle associazioni di categoria sui criteri per la selezione dei progetti ...Leggi

Dagli incentivi al riciclo alla tracciabilità: ecco la proposta di Strategia nazionale sull’economia circolare

Dagli incentivi al riciclo alla tracciabilità: ecco la proposta di Strategia nazionale sull’economia circolare

Pubblicate le linee di indirizzo per l'aggiornamento della Strategia nazionale sull'economia circolare. Tra gli obiettivi al 2030 la revisione degli strumenti fiscali per spingere il mercato delle materie prime seconde ...Leggi

Rifiuti ed economia circolare: ecco i criteri per accedere ai fondi del PNRR

Rifiuti ed economia circolare: ecco i criteri per accedere ai fondi del PNRR

Pubblicati i decreti con i criteri per la selezione dei progetti su rifiuti ed economia circolare da finanziare con i fondi del PNRR. 'No' a discariche, TMB o inceneritori, 'sì' ...Leggi

Classificazione dei rifiuti, dalla teoria alla pratica: ecco le linee guida SNPA

Classificazione dei rifiuti, dalla teoria alla pratica: ecco le linee guida SNPA

Via libera del Ministero della Transizione ecologica alle linee guida di SNPA sulla classificazione dei rifiuti. Una bussola per orientarsi nella 'selva' di riferimenti normativi e standard tecnici di settore. ...Leggi