Dal compost meno CO2 e più nutrienti per i suoli in pericolo

Dal compost meno CO2 e più nutrienti per i suoli in pericolo

Ogni tonnellata di compost può sequestrare dall'atmosfera tra i 78 e i 130 kg di CO2 equivalente. Lo spiega uno studio presentato oggi dal CIC in occasione della Giornata Mondiale del Suolo

Riciclo, un PNRR tra luci e ombre

Riciclo, un PNRR tra luci e ombre

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza come occasione preziosa per rigenerare l’intera industria della gestione dei rifiuti nel nostro Paese, ma non mancano le criticità: dall'iniqua ripartizione dei fondi ...Leggi

Riciclo delle pavimentazioni stradali, con +30% di fresato recuperato l’Italia cresce ma non basta

Riciclo delle pavimentazioni stradali, con +30% di fresato recuperato l’Italia cresce ma non basta

Cresce ma non abbastanza l'Italia nel riciclo delle pavimentazioni stradali, sotto di oltre 30 punti percentuali rispetto alla media europea del 65%. Ravaioli: "Per imprimere un’accelerata è necessario oggi intervenire ...Leggi

Rifiuti radioattivi, Fontani: “Necessario chiudere il ciclo del nucleare italiano”

Rifiuti radioattivi, Fontani: “Necessario chiudere il ciclo del nucleare italiano”

Sicurezza, benefici economici e sviluppo territoriale i temi al centro del seminario che chiude la prima fase di confronto pubblico sul Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi. Gava: "Le esperienze all’estero ...Leggi

Decreto biometano, la bocciatura di Elettricità Futura: “Rischia di paralizzare gli investimenti”

Decreto biometano, la bocciatura di Elettricità Futura: “Rischia di paralizzare gli investimenti”

Anche Elettricità Futura scrive al Ministero della Transizione ecologica chiedendo di rivedere lo schema di decreto sugli incentivi al biometano che, scrive l'associazione in una lettera, "avrebbe l'effetto immediato di ...Leggi

Biometano, le associazioni bocciano il decreto incentivi: “Penalizza il recupero da rifiuti”

Biometano, le associazioni bocciano il decreto incentivi: “Penalizza il recupero da rifiuti”

In una lettera al ministro della Transizione Ecologica, Utilitalia, CIC e Assoambiente mettono nero su bianco le tre lacune dello schema di decreto per gli incentivi al biometano, che così ...Leggi

Al via la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: più di 4mila le azioni virtuose in Italia

Al via la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: più di 4mila le azioni virtuose in Italia

Dal 20 al 28 novembre saranno 12mila 489 le attività virtuose che in Ue saranno messe in campo durante la SERR, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Cemento, tra riciclo e recupero energetico: come decarbonizzare un settore ‘hard to abate’

Cemento, tra riciclo e recupero energetico: come decarbonizzare un settore ‘hard to abate’

Federbeton punta al taglio di 3 milioni di tonnellate di CO2 entro il 2050 aumentando il tasso di sostituzione di materiali da recupero nel ciclo del cemento. Prima però, avverte ...Leggi

Economia circolare e recupero dei rifiuti, i grandi assenti alla COP26

Economia circolare e recupero dei rifiuti, i grandi assenti alla COP26

Raddoppiando il tasso di utilizzo di materiali da riciclo nelle nuove produzioni si potrebbero tagliare di 23 miliardi di tonnellate le emissioni di CO2 in atmosfera, ma la COP26 sembra ...Leggi

Allarme dei riciclatori Ue: “Stop all’export è minaccia vitale per il settore”

Allarme dei riciclatori Ue: “Stop all’export è minaccia vitale per il settore”

In vista della revisione della direttiva Ue sulle spedizioni internazionali di rifiuti le principali associazioni di categoria lanciano l'allarme: "Lo stop alle esportazioni senza distinzioni tra scarti pericolosi e materiali ...Leggi