Economia circolare, dalle utility investimenti per 180 milioni

Economia circolare, dalle utility investimenti per 180 milioni

Secondo il report di sostenibilità di Utilitalia nel 2020 le aziende di gestione dei servizi idrici, energetici e ambientali hanno rafforzato il proprio impegno sui fronti della sostenibilità

Quagliuolo: “Riciclo chimico nuova frontiera per il plasmix”

Quagliuolo: “Riciclo chimico nuova frontiera per il plasmix”

Tra qualche anno le tecnologie di riciclo chimico potranno ridare nuova vita alle plastiche miste che oggi finiscono a recupero energetico, garantisce il presidente di Corepla Giorgio Quagliuolo. Nel frattempo ...Leggi

Monouso, Bianconi: “Anche quello in bioplastica va ridotto”

Monouso, Bianconi: “Anche quello in bioplastica va ridotto”

Secondo Assobioplastiche il consumo di prodotti monouso come stoviglie e bicchieri è cresciuto di quasi cinque volte. Ma il presidente Luca Bianconi avverte: "La SUP non si traduca nella sostituzione ...Leggi

Aiuti di Stato, i riciclatori: “Estendere al settore le misure Ue di riduzione dei costi energetici”

Aiuti di Stato, i riciclatori: “Estendere al settore le misure Ue di riduzione dei costi energetici”

In una nota FEAD punta il dito contro le nuove linee guida Ue sugli aiuti di Stato, chiedendo l'estensione alle attività di riciclo del meccanismo di alleggerimento dei costi energetici ...Leggi

Tessile e organico, al via l’obbligo di differenziata ma restano i nodi qualità e impianti

Tessile e organico, al via l’obbligo di differenziata ma restano i nodi qualità e impianti

L'Italia anticipa l'obbligo europeo di raccolta differenziata per rifiuti tessili e organico, entrambi al via dal primo gennaio. Ma sulle sorti delle due filiere pesano la mancanza di impianti e ...Leggi

Etichettatura ambientale, obbligo prorogato al 30 giugno 2022

Etichettatura ambientale, obbligo prorogato al 30 giugno 2022

Il decreto 'milleproroghe' pubblicato in Gazzetta Ufficiale prolunga di altri sei mesi la sospensione dell'obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi introdotto dal decreto legislativo 116 del 2020

Decreto biometano, il governo valuta modifiche per la Forsu

Decreto biometano, il governo valuta modifiche per la Forsu

Il governo comunica di aver avviato un supplemento di valutazione sui meccanismi di incentivazione del biometano da rifiuti organici previsti dallo schema di decreto ministeriale inviato a Bruxelles

Etichettatura ambientale, il governo: “Proroga al 30 giugno 2022”

Etichettatura ambientale, il governo: “Proroga al 30 giugno 2022”

Prolungare la sospensione dell'obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi fino al 30 giugno 2022. Lo prevede l'ultima bozza del decreto milleproroghe, approvato nei giorni scorsi dal governo

Nucleare, il decommissioning è a un terzo del cammino

Nucleare, il decommissioning è a un terzo del cammino

Secondo i dati comunicati da Sogin, lo smantellamento delle installazioni nucleari italiane è al 35,5%. Nel 2021 i lavori sono costati 120 milioni di euro. Nel frattempo prosegue la consultazione ...Leggi

Dalla Lombardia a Cipro: ecco le rotte del turismo dei rifiuti urbani

Dalla Lombardia a Cipro: ecco le rotte del turismo dei rifiuti urbani

Organico, indifferenziato, CSS: anche nel 2020 i rifiuti urbani hanno continuato a viaggiare da un capo all'altro dello Stivale e oltre i confini nazionali in cerca di spazio negli impianti ...Leggi