PNRR e riciclo, l’allarme di Unirima: “A rischio i fondi per le imprese private”

PNRR e riciclo, l’allarme di Unirima: “A rischio i fondi per le imprese private”

L'associazione dei produttori di macero scrive al governo chiedendo la proroga dei termini per la presentazione delle domande d'accesso ai fondi del PNRR per le imprese private del riciclo. "Senza un chiarimento sull'applicazione del regolamento europeo sugli aiuti di Stato - dice il direttore generale di Unirima Francesco Sicilia - è a rischio l'erogabilità dei finanziamenti"

Ambiente, istituita la borsa di studio in memoria di Eugenio Onori

Ambiente, istituita la borsa di studio in memoria di Eugenio Onori

L'Albo Nazionale Gestori Ambientali istituisce una borsa di studio per i giovani professionisti della green economy. Siglate convenzioni con Ca' Foscari e La Sapienza per l'accesso a due master in ...Leggi

Rifiuti, bandi PNRR: su 548 domande pochi impianti e Sud in ritardo

Rifiuti, bandi PNRR: su 548 domande pochi impianti e Sud in ritardo

Stando ai dati di Invitalia sono 548 i progetti presentati nell'ambito delle linee d'investimento da 2,1 miliardi che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dedica a rifiuti ed economia ...Leggi

Tra PAYT e KAYT: a Bassano cittadini più consapevoli e meno rifiuti prodotti

Tra PAYT e KAYT: a Bassano cittadini più consapevoli e meno rifiuti prodotti

A Bassano del Grappa i primi risultati del progetto Life RethinkWaste parlano di cittadini più consapevoli e meno rifiuti prodotti, grazie al connubio tra la tariffa puntuale e un sistema ...Leggi

MUD 2022, i nuovi adempimenti e le difficoltà per gli operatori

MUD 2022, i nuovi adempimenti e le difficoltà per gli operatori

II Modello Unico di Dichiarazione ambientale si presenta in una veste aggiornata per tenere il passo delle più recenti evoluzioni normative, con una serie di novità che potrebbero però rivelarsi ...Leggi

Napoli, sarà Ruggiero a guidare il nuovo corso di Asia

Napoli, sarà Ruggiero a guidare il nuovo corso di Asia

Domenico Ruggiero è stato nominato amministratore unico di Asia, municipalizzata napoletana dei rifiuti. Tra i dossier sul tavolo l'emergenza personale e le prospettive di sviluppo industriale dell'azienda

Rifiuti, nel 2020 oltre mille comuni in tariffa puntuale

Rifiuti, nel 2020 oltre mille comuni in tariffa puntuale

Secondo i dati Ispra il covid non ha fermato la diffusione della tariffa puntuale, con 129 comuni in più rispetto al 2019. Sud fanalino di coda con appena sette esperienze. ...Leggi

Economia circolare, dalle utility investimenti per 180 milioni

Economia circolare, dalle utility investimenti per 180 milioni

Secondo il report di sostenibilità di Utilitalia nel 2020 le aziende di gestione dei servizi idrici, energetici e ambientali hanno rafforzato il proprio impegno sui fronti della sostenibilità

Quagliuolo: “Riciclo chimico nuova frontiera per il plasmix”

Quagliuolo: “Riciclo chimico nuova frontiera per il plasmix”

Tra qualche anno le tecnologie di riciclo chimico potranno ridare nuova vita alle plastiche miste che oggi finiscono a recupero energetico, garantisce il presidente di Corepla Giorgio Quagliuolo. Nel frattempo ...Leggi

Monouso, Bianconi: “Anche quello in bioplastica va ridotto”

Monouso, Bianconi: “Anche quello in bioplastica va ridotto”

Secondo Assobioplastiche il consumo di prodotti monouso come stoviglie e bicchieri è cresciuto di quasi cinque volte. Ma il presidente Luca Bianconi avverte: "La SUP non si traduca nella sostituzione ...Leggi