Rifiuti, più concorrenza e meno burocrazia per supportare l’economia circolare

Rifiuti, più concorrenza e meno burocrazia per supportare l’economia circolare

Nella giornata mondiale dedicata al riciclo le imprese fanno appello al governo perché ponga maggiore attenzione alle politiche di supporto a un settore centrale per la transizione ecologica del nostro Paese

Riciclo, così la crisi mette a rischio un’eccellenza italiana

Riciclo, così la crisi mette a rischio un’eccellenza italiana

Italia avanguardia europea del riciclo: dal recupero di risorse dai rifiuti una risposta virtuosa all'emergenza climatica ed energetica. Ma la crisi delle materie prime, aggravata dal conflitto in Ucraina,sta mettendo ...Leggi

Rifiuti radioattivi, consegnata la Carta delle aree idonee per il deposito nazionale

Rifiuti radioattivi, consegnata la Carta delle aree idonee per il deposito nazionale

Sogin ha consegnato al Ministero della Transizione Ecologica la Carta delle aree idonee a ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, elaborata a valle della lunga consultazione pubblica che ha ...Leggi

Green jobs, in Campania un nuovo percorso formativo per 80 giovani laureati

Green jobs, in Campania un nuovo percorso formativo per 80 giovani laureati

I Green Jobs del CONAI fanno tappa in Campania con un nuovo percorso formativo destinato a 80 laureati per facilitare il loro inserimento nel mondo lavorativo dell'economia circolare. Ruini: "Siamo ...Leggi

Centrali a carbone? Meglio a CSS, “ma serve una rivoluzione culturale”

Centrali a carbone? Meglio a CSS, “ma serve una rivoluzione culturale”

Il combustibile da rifiuto di alta qualità può sostituire fino al 90% del potere calorico del carbon fossile utilizzato per produrre energia elettrica. Ma il mercato è fermo, e il ...Leggi

Veicoli a fine vita, l’allarme: “Con nuova direttiva Ue rischiamo la procedura d’infrazione”

Veicoli a fine vita, l’allarme: “Con nuova direttiva Ue rischiamo la procedura d’infrazione”

La filiera italiana del riciclo delle auto fuori uso non riesce a centrare il target europeo di recupero, obbligatorio dal 2015. Colpa dei ritardi sulla gestione del car fluff, ma ...Leggi

Educazione ambientale, al via il progetto formativo sul corretto riciclo di PFU

Educazione ambientale, al via il progetto formativo sul corretto riciclo di PFU

Grazie al progetto 'Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuori Uso' gli studenti delle scuole lombarde diventeranno i protagonisti dell'economia circolare. Un innovativo campo in gomma riciclata per il basket ...Leggi

Rifiuti, tra EPR, vincoli di mercato e inceneritori: cosa pensano le imprese del ddl concorrenza

Rifiuti, tra EPR, vincoli di mercato e inceneritori: cosa pensano le imprese del ddl concorrenza

Dal plauso per la riduzione del vincolo quinquennale per le utenze non domestiche ai dubbi di Conai sui sistemi alternativi per la raccolta degli imballaggi, passando per il nodo dello ...Leggi

Pfu, a Pesaro dalla gomma riciclata nasce un innovativo campo da basket

Pfu, a Pesaro dalla gomma riciclata nasce un innovativo campo da basket

Realizzata con oltre 3mila 200 kg di gomma riciclata da pneumatici fuori uso, l’innovativa superficie hi-tech consentirà agli atleti di raggiungere alte prestazioni, garantendo riduzione dell’affaticamento muscolare e attenuazione dei ...Leggi

Ecoballe, a che punto siamo?

Ecoballe, a che punto siamo?

A sette anni dall'avvio delle operazioni di rimozione delle ecoballe campane la crisi del commercio marittimo rallenta le spedizioni verso il nord Europa. Nel frattempo a Caivano il nuovo impianto ...Leggi