Napoli, al via la gara per il primo impianto pubblico di compostaggio

Napoli, al via la gara per il primo impianto pubblico di compostaggio

Partita la procedura per l'affidamento dei lavori di realizzazione del digestore anaerobico di Napoli est, che trasformerà 30 mila tonnellate di rifiuti organici in compost e in oltre 2 milioni di metri cubi di biometano. L'amministratore di Asia Domenico Ruggiero: "Riduciamo la nostra dipendenza dai trasferimenti in altre regioni"

Rifiuti, Arera: “servizio parcellizzato”. E al Sud smaltire in discarica costa quasi la metà che a Nord

Rifiuti, Arera: “servizio parcellizzato”. E al Sud smaltire in discarica costa quasi la metà che a Nord

La relazione annuale di Arera conferma la natura frammentaria del servizio di gestione dei rifiuti urbani, con riflessi anche sui costi di conferimento. Smaltire in discarica a Sud costa quasi ...Leggi

Economia circolare, le imprese promuovono le riforme del MiTE. Ma occhio all’attuazione

Economia circolare, le imprese promuovono le riforme del MiTE. Ma occhio all’attuazione

Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti e Strategia sull'Economia Circolare incassano il plauso dei portatori d'interesse, che sottolineano la necessità di monitorare con attenzione la fase attuativa

Economia circolare, nel 2021 continuano a crescere raccolta e riciclo del vetro in Italia

Economia circolare, nel 2021 continuano a crescere raccolta e riciclo del vetro in Italia

Salgono a 2milioni 182mila 858 le tonnellate di rifiuti d’imballaggio in vetro riciclati nel 2021 e aumentano a 2 milioni 849mila 812 le tonnellate di vetro immesse al consumo grazie ...Leggi

Gli italiani consumano sempre meno pile usa e getta

Gli italiani consumano sempre meno pile usa e getta

Secondo il Centro di Coordinamento nazionale nel 2021 le quantità di pile e accumulatori raccolte e avviate a trattamento sono calate del 7,5% per effetto delle mutate abitudini di consumo ...Leggi

“Net Zero Award”, ad Asia il premio di Utilitalia per la lotta ai cambiamenti climatici

“Net Zero Award”, ad Asia il premio di Utilitalia per la lotta ai cambiamenti climatici

La federazione delle utilities ha riconosciuto la municipalizzata napoletana come una delle tre utilities italiane maggiormente impegnate nella lotta per la decarbonizzazione

Imballaggi, vola l’immesso a consumo ma il riciclo tiene il passo

Imballaggi, vola l’immesso a consumo ma il riciclo tiene il passo

Nel 2021 gli imballaggi immessi a consumo sono cresciuti dell'8,5%, ma il riciclo ha tenuto il passo facendo registrare un 73,3%, in leggero aumento sul 2020. Secondo Conai oltre 10 ...Leggi

La transizione nel settore cartario segnato dal caro energia e dalla crisi delle materie prime

La transizione nel settore cartario segnato dal caro energia e dalla crisi delle materie prime

Il settore cartario italiano chiude il 2021 con +12,5% di produzione e un fatturato di 8 miliardi di euro, ma serve maggiore velocità amministrativa per fronteggiare la crisi, fa sapere ...Leggi

Amianto, le Regioni dovranno smaltirlo sul proprio territorio

Amianto, le Regioni dovranno smaltirlo sul proprio territorio

Stando al Programma Nazionale di Gestione dei Rifiuti le Regioni dovranno tracciare l'amianto generato dalle attività di bonifica e indicare quali e quanti impianti realizzare per gestirlo sul territorio

Rifiuti, a Napoli parte la selezione per i nuovi operatori ecologici

Rifiuti, a Napoli parte la selezione per i nuovi operatori ecologici

Pubblicato l'avviso per la selezione di 500 operatori da integrare nelle fila della municipalizzata napoletana dei rifiuti Asia. Ruggiero: "Passaggio fondamentale per cogliere le opportunità del PNRR"