Rifiuti elettrici, Erion: “Ancora troppi nelle mani sbagliate”

Rifiuti elettrici, Erion: “Ancora troppi nelle mani sbagliate”

Secondo Erion il mercato parallelo continua a drenare rifiuti elettrici alla filiera ufficiale, a danno delle imprese sane e dell'ambiente. Ma all'appello mancano anche i raee conferiti male dai cittadini. Arienti: "Bisogna cambiare prospettiva"

Rifiuti, Ispra: “Inceneritori non disincentivano la differenziata”

Rifiuti, Ispra: “Inceneritori non disincentivano la differenziata”

La raccolta differenziata in Italia cresce a un ritmo di gran lunga superiore rispetto all'incenerimento, che secondo Ispra "non costituisce un disincentivo". A preoccupare, semmai, è il riciclo. Che invece ...Leggi

Etichettatura ambientale imballaggi, cosa cambia? Parla Conai

Etichettatura ambientale imballaggi, cosa cambia? Parla Conai

Come cambia la vita di produttori e utilizzatori di imballaggi con l'entrata in vigore dell'obbligo di etichettatura ambientale? Lo abbiamo chiesto a Simona Fontana, responsabile del centro studi economia circolare ...Leggi

Rifiuti radioattivi in aumento, ma il deposito non arriverà prima del 2030

Rifiuti radioattivi in aumento, ma il deposito non arriverà prima del 2030

Nel 2021 l'Italia ha generato 60 metri cubi di scorie radioattive. Complessivamente sul territorio nazionale ce ne sono quasi 32mila, stoccate in ventisei strutture temporanee. Ma il deposito nazionale, se ...Leggi

Imballaggi, in Italia ne riutilizziamo più di 2 milioni di tonnellate

Imballaggi, in Italia ne riutilizziamo più di 2 milioni di tonnellate

Il 16% degli imballaggi sul mercato italiano viene riutilizzato, ma la spinta data dal nuovo regolamento europeo potrebbe rivelarsi un boomerang. Non solo per l'economia del riciclo, ma anche per ...Leggi

Raee, siglato nuovo accordo per la raccolta con la distribuzione

Raee, siglato nuovo accordo per la raccolta con la distribuzione

Maggiori contributi economici e due fondi speciali per spingere la costruzione di infrastrutture e le attività di sensibilizzazione dei cittadini: ecco il nuovo accordo di programma per la raccolta dei ...Leggi

Amianto, la Lombardia punta a bonificarlo tutto entro il 2030

Amianto, la Lombardia punta a bonificarlo tutto entro il 2030

Entro il 2030 la Lombardia potrebbe essere riuscita a bonificare tutto l'amianto mappato sul territorio regionale. Merito anche della disponibilità di impianti di discarica di prossimità, ma a preoccupare, spiega ...Leggi

Metano, un terzo delle emissioni viene dalle discariche

Metano, un terzo delle emissioni viene dalle discariche

Dopo l'agricoltura, le discariche di rifiuti urbani sono la seconda sorgente di metano in atmosfera a livello nazionale, scrive Ispra. Dal 2001, però, hanno cominciato a generarne sempre meno. Anche ...Leggi

Economia circolare, a Trevi il punto sui nodi della transizione

Economia circolare, a Trevi il punto sui nodi della transizione

Nella cornice delle Giornate dell'energia e dell'economia circolare di Trevi un workshop per individuare i nodi che rallentano la transizione. Focus sul nuovo regolamento imballaggi, Chiara Braga: “Trovare una posizione ...Leggi

Napoli, ecco le prime 200 assunzioni in Asia. Manfredi: “Ora una città più pulita e ordinata”

Napoli, ecco le prime 200 assunzioni in Asia. Manfredi: “Ora una città più pulita e ordinata”

Firmate le prime 200 nuove assunzioni tra le fila della municipalizzata napoletana dei rifiuti Asia. "Un momento importante per Napoli" ha detto il sindaco Gaetano Manfredi. L'amministratore di Asia Domenico ...Leggi