Materie prime critiche, CDP: “Puntare anche sull’economia circolare”

Materie prime critiche, CDP: “Puntare anche sull’economia circolare”

Secondo Cassa Depositi e Prestiti l'Ue deve puntare sull'economia circolare per mitigare i rischi di approvvigionamento delle materie prime critiche

Torna il premio PIMBY, contro pregiudizi e sindromi nimby

Torna il premio PIMBY, contro pregiudizi e sindromi nimby

All'alba della fase esecutiva del PNRR una nuova edizione di 'Pimby Green', il premio di Assoambiente per le iniziative che puntano a scardinare i pregiudizi che frenano la realizzazione di ...Leggi

Dal Sud soluzioni innovative per la transizione circolare

Dal Sud soluzioni innovative per la transizione circolare

Da EIIS e CONAI ecco 'Circular South', la call che premierà la migliore soluzione innovativa in materia di economia circolare proposta da startup, ricercatori e aziende del Sud

Il MASE conferma: “Nuovo MUD in Gazzetta la prossima settimana”

Il MASE conferma: “Nuovo MUD in Gazzetta la prossima settimana”

Dopo le anticipazioni di Ricicla.tv arriva la conferma del Ministero dell'Ambiente che in una nota annuncia l'imminente pubblicazione del nuovo MUD. Il modello, dice il dicastero, sarà in Gazzetta Ufficiale ...Leggi

Rifiuti tecnologici, frena la raccolta: nel 2022 un calo del 6,2%

Rifiuti tecnologici, frena la raccolta: nel 2022 un calo del 6,2%

Il calo delle vendite tecnologiche fa frenare la raccolta dei raee, che nel 2022 è calata del 6,2%. Ma a pesare sono anche i flussi paralleli e le cattive abitudini ...Leggi

Raee, l’80% dei napoletani non sa cosa siano

Raee, l’80% dei napoletani non sa cosa siano

Secondo IPSOS quattro napoletani su cinque non conoscono il significato dell'acronimo raee. Per rilanciare la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche Erion, Comune di Napoli e ASIA hanno ...Leggi

Il TAR Lombardia raddoppia: nuova sentenza contro gli impianti minimi di ARERA

Il TAR Lombardia raddoppia: nuova sentenza contro gli impianti minimi di ARERA

Una nuova sentenza del TAR Lombardia, la seconda in meno di una settimana, torna a stabilire l'annullamento del sistema di tariffe al cancello per gli impianti di gestione dei rifiuti ...Leggi

Impianti minimi, il TAR Lombardia annulla il sistema di ARERA

Impianti minimi, il TAR Lombardia annulla il sistema di ARERA

Terremoto sul fronte della regolazione: dopo le picconate di antitrust e TAR Emilia-Romagna, i giudici amministrativi della Lombardia stabiliscono l'annullamento del sistema di tariffe al cancello disegnato da Arera per ...Leggi

‘Cara Energia’: ecco il podcast che racconta in maniera semplice il tema del momento

‘Cara Energia’: ecco il podcast che racconta in maniera semplice il tema del momento

Online da oggi “Cara Energia”, il nuovo podcast che racconta tutto quello che sta accadendo nel mondo dell’energia realizzato dalla giornalista Sabrina Scampini con Chicco Testa.

Rifiuti inerti, via libera definitivo alla proroga dell’end of waste

Rifiuti inerti, via libera definitivo alla proroga dell’end of waste

Con l'approvazione del decreto milleproroghe vengono rinviate le scadenze per la revisione del decreto end of waste sui rifiuti da costruzione e demolizione e per l'adeguamento delle autorizzazioni. Gava: "Entro ...Leggi