Rifiuti, così nei comuni alluvionati si combatte l’emergenza

Rifiuti, così nei comuni alluvionati si combatte l’emergenza

Tra centri di raccolta straordinari e deroghe per lo stoccaggio: così nei comuni dell'Emilia Romagna devastati dalle alluvioni i gestori del servizio pubblico stanno provando ad arginare l'emergenza rifiuti. L'amministratore di Herambiente Andrea Ramonda: "I cittadini tengano separate bombole di gas e batterie"

Bioplastica, nel 2022 riciclato il 60,7% degli imballaggi

Bioplastica, nel 2022 riciclato il 60,7% degli imballaggi

Nel 2022 Biorepack ha garantito il riciclo del 60,7% degli imballaggi in bioplastica compostabile, avviati a corretto trattamento in oltre 150 impianti di compostaggio. Resta la sfida della qualità della ...Leggi

Veicoli a fine vita, l’appello: “Un tavolo di lavoro per salvare il mercato italiano”

Veicoli a fine vita, l’appello: “Un tavolo di lavoro per salvare il mercato italiano”

In vista della revisione della disciplina europea sui veicoli a fine vita, l'associazione dei demolitori ADA lancia l'appello per un tavolo di lavoro al Ministero dell'Ambiente. Preoccupa il modello francese, ...Leggi

Economia circolare, la Commissione Ue promuove l’Italia (con riserva)

Economia circolare, la Commissione Ue promuove l’Italia (con riserva)

Secondo la Commissione Ue l'Italia è "sulla strada giusta" verso gli obiettivi europei di economia circolare. Bene l'efficienza della produzione industriale e i tassi di riciclo, ma servono più investimenti ...Leggi

Acciaio, così il riciclo aiuta a tagliare emissioni e consumi di energia

Acciaio, così il riciclo aiuta a tagliare emissioni e consumi di energia

Italia ai vertici in Ue per produzione di acciaio da riciclo. Un primato frutto anche del contributo delle raccolte differenziate, che lo scorso anno, comunica RICREA, hanno garantito il ritorno ...Leggi

Imballaggi in plastica, i 25 anni di Corepla “motivatore del cambiamento”

Imballaggi in plastica, i 25 anni di Corepla “motivatore del cambiamento”

L'Italia avvia a riciclo oltre un milione di tonnellate di imballaggi in plastica. "Un risultato brillante", ha detto il presidente di Corepla Giorgio Quagliuolo nel 25esimo anniversario del consorzio. Ma ...Leggi

Un protocollo per lo sviluppo sostenibile del litorale domizio flegreo

Un protocollo per lo sviluppo sostenibile del litorale domizio flegreo

Fare della riviera flegreo domizia un modello di sviluppo sostenibile, nel segno della tutela degli ecosistemi e della biodiversità. È il progetto 'Lidi amici di Domizia', che sarà presentato venerdì ...Leggi

Rifiuti tecnologici, a Napoli un’intesa per contrastare le gestioni illegali

Rifiuti tecnologici, a Napoli un’intesa per contrastare le gestioni illegali

Fare luce sulla condotta di distributori e rivenditori di apparecchiature tecnologiche per contrastare la dispersione e la gestione illecita dei raee. È uno dei punti chiave del protocollo d'intesa siglato ...Leggi

Economia circolare, l’Italia è prima ma perde velocità

Economia circolare, l’Italia è prima ma perde velocità

Secondo il Circular Economy Network, l'Italia è prima tra i grandi paesi Ue per circolarità, ma sta rallentando: torna a crescere l'import di materie prime e cala il tasso di ...Leggi

Raee, ecco la corretta applicazione del nuovo regolamento sui raggruppamenti

Raee, ecco la corretta applicazione del nuovo regolamento sui raggruppamenti

Pubblicato il decreto ministeriale con l'aggiornamento dei raggruppamenti per la raccolta differenziata dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Il CdC Raee: "Provvedimento fondamentale per ridurre la dispersione dei Raee". ...Leggi