Differenziata, CONAI premia la Campania virtuosa

Differenziata, CONAI premia la Campania virtuosa

In occasione del premio Legambiente per i 'Comuni Ricicloni' CONAI ha assegnato tre riconoscimenti speciali alla Campania

Ue, la proposta: IVA agevolata per i prodotti contenenti materia riciclata

Ue, la proposta: IVA agevolata per i prodotti contenenti materia riciclata

Il governo della Repubblica Ceca ha chiesto al Consiglio Ue di aprire un tavolo di confronto sulla possibilità di estendere il regime di IVA agevolata anche ai prodotti contenenti materia ...Leggi

Carta, grazie al PNRR 70 nuovi impianti. Ora la sfida dei cantieri

Carta, grazie al PNRR 70 nuovi impianti. Ora la sfida dei cantieri

La linea d'intervento PNRR per la filiera della carta e del cartone contribuirà a finanziare 70 nuovi impianti, con investimenti complessivi per oltre 466 milioni di euro, rivela un'indagine di ...Leggi

Carta, nel 2022 cala la produzione ma l’Italia resta seconda in Ue per riciclo

Carta, nel 2022 cala la produzione ma l’Italia resta seconda in Ue per riciclo

Nonostante shock energetico e rincari delle materie prime, anche nel 2022 l'industria cartaria italiana si conferma seconda in Europa dopo la Germania per volumi di produzione e quantità di materia ...Leggi

Plastica, nel 2022 prodotte 785mila tonnellate di polimeri riciclati

Plastica, nel 2022 prodotte 785mila tonnellate di polimeri riciclati

Nel 2022 il mercato italiano del riciclo meccanico delle plastiche frena la propria corsa: prodotte 785mila tonnellate di polimeri secondari, con una contrazione dell’1,5% rispetto all’anno precedente. Preoccupa la concorrenza ...Leggi

Raee, un’intesa tra mondo della ricerca e sistema di raccolta

Raee, un’intesa tra mondo della ricerca e sistema di raccolta

Sottoscritta una collaborazione tra Cnr e CdC RAEE per la gestione dei rifiuti tecnologici e le attività di informazione e divulgazione

Raee, l’appello di Erion: “Contrastare il mercato parallelo”

Raee, l’appello di Erion: “Contrastare il mercato parallelo”

Nel 2022 Erion, il principale sistema collettivo italiano, ha raccolto 291mila tonnellate di rifiuti elettrici, in calo dell'11%. Bonato: "Contrastare le gestioni parallele e sensibilizzare i cittadini"

Porte aperte alle fabbriche dell’economia circolare

Porte aperte alle fabbriche dell’economia circolare

Le fabbriche dell'economia circolare aprono le porte nella Giornata Mondiale dell'Ambiente: è la quinta edizione di 'Impianti Aperti', il ciclo di virtual tour contro pregiudizi e sindromi nimby promosso da ...Leggi

Rifiuti, l’Albo Gestori Ambientali è senza governance da oltre due mesi

Rifiuti, l’Albo Gestori Ambientali è senza governance da oltre due mesi

Dalle verifiche per i responsabili tecnici alla sperimentazione del RenTRi: ecco i dossier che rischiano di saltare per il mancato rinnovo della governance dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali, senza vertici da ...Leggi

Imballaggi, Ignazio Capuano è il nuovo presidente di CONAI

Imballaggi, Ignazio Capuano è il nuovo presidente di CONAI

Sarà Ignazio Capuano a guidare il sistema dei consorzi di filiera per il riciclo degli imballaggi nel triennio 2023-2025. "Italia ai vertici in Ue per riciclo pro capite, ma gli ...Leggi