Acque reflue, gli Stati membri frenano le ambizioni di Bruxelles

Acque reflue, gli Stati membri frenano le ambizioni di Bruxelles

Il Consiglio Ue ha adottato la propria posizione negoziale sulla revisione della direttiva acque reflue, chiedendo obiettivi più flessibili per gli Stati membri. Piena intesa, invece, sull'istituzione di un sistema di responsabilità estesa per produttori di cosmetici e farmaci. Ora via ai negoziati

Napoli, restituisce denaro a un turista che l’aveva perso. ASIA premia l’operatrice modello

Napoli, restituisce denaro a un turista che l’aveva perso. ASIA premia l’operatrice modello

Un "atto giusto e doveroso": ASIA Napoli consegna un encomio ufficiale all'operatrice che, lo scorso settembre, aveva raccolto e restituito a un turista i soldi persi lungo via Toledo. Un ...Leggi

Domanda in calo e concorrenza sleale: ecco perché il riciclo della plastica è in crisi

Domanda in calo e concorrenza sleale: ecco perché il riciclo della plastica è in crisi

Nel 2023 il prezzo dei polimeri riciclati in Ue è diminuito fino al 50%, mentre sono aumentate le importazioni dall'estero. Che in molti casi nascondono vere e proprie frodi. La ...Leggi

Inerti riciclati: senza mercato imprese a rischio

Inerti riciclati: senza mercato imprese a rischio

Sbloccare il mercato degli aggregati recuperati per scongiurare la saturazione, e il conseguente blocco, degli impianti di riciclo. L'appello della filiera nel convegno promosso da ANPAR e NADECO. Gava: "Nuovo ...Leggi

Rifiuti organici, Italia leader ma è allarme qualità e ‘overcapacity’

Rifiuti organici, Italia leader ma è allarme qualità e ‘overcapacity’

La filiera italiana del biowaste si conferma leader in Ue per raccolta e riciclo. Ma la qualità della differenziata, che peggiora, e il proliferare degli impianti di trattamento rischiano di ...Leggi

Moda circolare, nasce il nuovo sistema collettivo Erion Textiles

Moda circolare, nasce il nuovo sistema collettivo Erion Textiles

Mentre Italia e Unione europea studiano le nuove regole in materia di responsabilità estesa dei produttori per il settore tessile, il sistema Erion gioca d'anticipo e lancia il proprio consorzio ...Leggi

Rifiuti urbani, l’antitrust: “No a ingiustificate estensioni della privativa”

Rifiuti urbani, l’antitrust: “No a ingiustificate estensioni della privativa”

L'AGCM torna a stigmatizzare l'interpretazione restrittiva della disciplina che regola la fuoriuscita delle utenze non domestiche dal servizio pubblico di gestione dei rifiuti urbani, chiedendo un intervento "dirimente" da parte ...Leggi

Economia circolare, il riciclo tiene ma l’Italia rallenta

Economia circolare, il riciclo tiene ma l’Italia rallenta

Le performance d'eccellenza nel riciclo non bastano ad arginare la crisi della transizione ecologica in Italia. Che rallenta rispetto al resto dell'Ue, soprattutto sul campo delle rinnovabili e dell'efficienza energetica. ...Leggi

Marche, inerti riciclati e ricostruzione post sisma: un connubio ancora lontano

Marche, inerti riciclati e ricostruzione post sisma: un connubio ancora lontano

I cantieri della ricostruzione post sisma potrebbero trovare negli inerti prodotti dal riciclo delle macerie una risorsa preziosa per tagliare il consumo di materia vergine. Ma nelle Marche, così come ...Leggi

Von der Leyen: “L’Ue continuerà a sostenere le imprese nella transizione”

Von der Leyen: “L’Ue continuerà a sostenere le imprese nella transizione”

Nel discorso sullo stato dell'Unione la presidente della Commissione Ursula von der Leyen traccia l'orizzonte programmatico del green deal in vista delle elezioni del 2024: più supporto alle imprese, pugno ...Leggi