Rifiuti, gli impianti di trattamento hanno un problema con gli stoccaggi

Rifiuti, gli impianti di trattamento hanno un problema con gli stoccaggi

Stando alla prima relazione sui controlli negli impianti di trattamento rifiuti, meno del 50% delle ispezioni ha restituito piena conformità amministrativa e penale. Su quest'ultimo fronte pesano soprattutto le irregolarità legate agli stoccaggi. Anche per la difficoltà di collocazione di scarti e materiali riciclati. Frittelloni: "Tema da approfondire con gli operatori"

Imballaggi, dal riciclo un risparmio di materia per 2 miliardi di euro

Imballaggi, dal riciclo un risparmio di materia per 2 miliardi di euro

Nel 2022 il sistema italiano ha riciclato il 71,5% degli imballaggi immessi a consumo, generando benefici economici per più di 3 miliardi di euro. Capuano: "Antidoto a crisi climatica ed ...Leggi

Impianti e governance: i ritardi della transizione al Sud secondo le utility

Impianti e governance: i ritardi della transizione al Sud secondo le utility

Nelle regioni del Mezzogiorno le imprese dei servizi idrici, energetici e ambientali generano 10 miliardi di valore aggiunto, dice l'ultimo rapporto di Svimez e Utilitalia. Su fronti come idrico e ...Leggi

Carta, boom dell’export di macero: +99,9% nei primi sei mesi del 2023

Carta, boom dell’export di macero: +99,9% nei primi sei mesi del 2023

Nel 2022 le imprese del riciclo della carta hanno prodotto 6,6 milioni di tonnellate di maceri, in calo del 6% per effetto della congiuntura economica negativa. In flessione anche i ...Leggi

Imballaggi, è battaglia sulla plastica riciclata. Le imprese del waste: “No a clausole di prelazione”

Imballaggi, è battaglia sulla plastica riciclata. Le imprese del waste: “No a clausole di prelazione”

A poche ore dal voto della commissione ambiente del parlamento europeo sul regolamento imballaggi, si riaccende il tira e molla tra produttori e riciclatori di plastica. Le imprese del waste ...Leggi

Rifiuti edili, Bressi eletto vice presidente di ECDB

Rifiuti edili, Bressi eletto vice presidente di ECDB

Il direttore tecnico di ANPAR Giorgio Bressi è stato nominato vice presidente di ECDB, ramo di EuRIC dedicato agli operatori dei rifiuti da costruzione e demolizione. Tra i temi in ...Leggi

Nasce il canale WhatsApp di Ricicla.tv

Nasce il canale WhatsApp di Ricicla.tv

La nostra testata sbarca su WhatsApp con un canale che renderà disponibili in tempo reale tutte le novità dell'offerta editoriale di Ricicla.tv e Ricicla News. Paone: "Siamo sempre più vicini ...Leggi

Imballaggi, Eurostat conferma il primato italiano: nel 2021 riciclo al 73%

Imballaggi, Eurostat conferma il primato italiano: nel 2021 riciclo al 73%

Secondo Eurostat nel 2021 l'Italia ha avviato a nuova vita il 72,9% dei rifiuti da imballaggio, superando l'obiettivo al 2030. Centrati con nove anni d'anticipo anche quasi tutti i target ...Leggi

Raee, ecco dove finiscono quelli che sfuggono alla filiera nazionale

Raee, ecco dove finiscono quelli che sfuggono alla filiera nazionale

Un'indagine di Erion e Altroconsumo ha seguito i rifiuti elettrici dopo il primo conferimento da parte dei cittadini: il 23,5% del campione è sfuggito al sistema ufficiale, arrivando addirittura all'estero. ...Leggi

Rifiuti tessili, a Ecomondo UNIRAU e ARIU raccontano le eccellenze dell’economia circolare

Rifiuti tessili, a Ecomondo UNIRAU e ARIU raccontano le eccellenze dell’economia circolare

A Ecomondo uno stand per conoscere da vicino la filiera del recupero dei rifiuti tessili urbani. Lo animeranno UNIRAU e ARIU, con vere e proprie visite guidate per fare chiarezza ...Leggi