Riciclo, Italia leader con il 72%: imballaggi e rottami al top in Ue

Riciclo, Italia leader con il 72%: imballaggi e rottami al top in Ue

Italia ancora ai vertici in Europa, con un tasso di riciclo del 72% tra rifiuti urbani e speciali ed eccellenze che vanno dal settore degli imballaggi ai rottami, passando per gli oli minerali. Vietato adagiarsi sugli allori, avverte però la fondazione: servono investimenti in innovazione e regole che agevolino il mercato delle materie riciclate

Rifiuti radioattivi, ecco le aree idonee a ospitare il deposito nazionale

Rifiuti radioattivi, ecco le aree idonee a ospitare il deposito nazionale

Pubblicata la Carta Nazionale delle Aree Idonee a ospitare il deposito delle scorie radioattive: 51 località in sette regioni, isole comprese. Ma hanno già tutte detto di no. Per questo ...Leggi

COP28, sì alla “transizione” verso l’uscita dai fossili

COP28, sì alla “transizione” verso l’uscita dai fossili

L'intesa raggiunta al termine della COP28 segna un primo, storico, impegno per l'allontanamento dalle fonti fossili di energia. Anche se non è l'addio chiesto dall'IPCC. Che resta "inevitabile", come ha ...Leggi

Compost, un alleato nella difesa del suolo

Compost, un alleato nella difesa del suolo

Il compost prodotto dal riciclo dei rifiuti organici restituisce sostanza organica al suolo e aiuta a combattere il cambiamento climatico. Nel solo 2021 l'Italia ha risparmiato 3,8 milioni di tonnellate ...Leggi

Materie prime critiche, ICESP: “Serve una strategia nazionale”

Materie prime critiche, ICESP: “Serve una strategia nazionale”

Per mettere in sicurezza l'approvvigionamento di materie prime critiche l'Italia deve puntare sul riciclo, ma senza impianti e semplificazioni i nuovi obiettivi europei resteranno irraggiungibili. L'appello dell'ICESP: "Serve una strategia ...Leggi

Economia circolare, in Italia calano le iniziative delle aziende

Economia circolare, in Italia calano le iniziative delle aziende

Secondo il Circular Economy Report del Politecnico di Milano nell'ultimo anno è calato il numero di aziende che adottano pratiche di economia circolare, frenato dalla congiuntura globale e dall'incertezza delle ...Leggi

Media e sostenibilità, costituita la commissione dell’Odg Campania

Media e sostenibilità, costituita la commissione dell’Odg Campania

Si è costituita la commissione sostenibilità dell'Ordine dei Giornalisti della Campania. Tra i componenti anche il direttore di Ricicla.tv Monica D'Ambrosio

Rifiuti urbani, nel 2022 le imprese hanno generato 11 miliardi di valore

Rifiuti urbani, nel 2022 le imprese hanno generato 11 miliardi di valore

Nel 2022 le principali imprese del waste management italiano hanno superato gli 11 miliardi di euro di valore della produzione, che si sono tradotti in 27 miliardi di euro di ...Leggi

Energia, EDP e Draxton siglano un’intesa per la transizione ecologica

Energia, EDP e Draxton siglano un’intesa per la transizione ecologica

Siglata l'intesa tra il colosso energetico EDP e la multinazionale della componentistica per auto Draxton con l'obiettivo di aumentare la produzione di energia rinnovabile e sviluppare soluzioni innovative per la ...Leggi

Roma, dall’energia alla CCS: cosa prevede il progetto del termovalorizzatore

Roma, dall’energia alla CCS: cosa prevede il progetto del termovalorizzatore

Pubblicato il bando per la realizzazione del termovalorizzatore di Roma, che sarà affiancato da un impianto di cattura della CO2 e da una linea di trattamento delle ceneri pesanti. Brandolini: ...Leggi