Ecoballe? Si smaltiranno (anche) in discarica

Ecoballe? Si smaltiranno (anche) in discarica

Due nuovi impianti da costruire, tre stir da rifunzionalizzare, un numero tutto da definire di cave da adibire allo smaltimento controllato dei residui. Obiettivo: giungere entro la fine del 2019 (e senza ricorrere alla costruzione di nuovi inceneritori) alla rimozione definitiva di 4 milioni e 300mila tonnellate di ecoballe, stoccate per l’80% nei mega siti di […]

Sicilia, crisi rifiuti: scambio di accuse Comuni-Regione

Sicilia, crisi rifiuti: scambio di accuse Comuni-Regione

L’immagine delle file di camion carichi di rifiuti urbani all’esterno dell’impianto agrigentino di Siculiana si ripropone ancora una volta come cartina tornasole del caos rifiuti che regna in regione Sicilia. Questa volta ...Leggi

Rifiuti: per l’Italia è salasso europeo – TG del 7 gennaio 2016

Rifiuti: per l’Italia è salasso europeo – TG del 7 gennaio 2016

In questa edizione del notiziario: Rifiuti: per l’Italia è salasso europeo Oltre cento milioni di euro soltanto nel 2015. È questo il conto da saldare con l’UE per le procedure d’infrazione ...Leggi

Dal Sistri al Mud: nel 2016 non cambierà nulla

Dal Sistri al Mud: nel 2016 non cambierà nulla

Anno nuovo, vita vecchia. Il 2015 poteva essere quello della svolta per gli operatori del comparto rifiuti su molti fronti (e di certo ci sono state misure attese [fin troppo] ...Leggi

Rifiuti organici: il buco nero della Campania

Rifiuti organici: il buco nero della Campania

Costi di trasporto e smaltimento fuori regione esorbitanti, ritardi faraonici nella costruzione degli impianti, sanzioni milionarie a carico dei contribuenti più tassati d’Italia. La gestione dei rifiuti organici in Campania ...Leggi

Ricicla Tech – Numero 6

Ricicla Tech – Numero 6

Il nuovo appuntamento con la rubrica di Ricicla Tv dedicata all’innovazione tecnologica nel mondo dei rifiuti. In questo numero: ECOVOLT: ACQUA ED ENERGIA DAGLI SCARTI DI BIRRA una start-up statunitense ...Leggi

Traffico di rifiuti: nuove verità sul caso Ilaria Alpi

Traffico di rifiuti: nuove verità sul caso Ilaria Alpi

La Commissione parlamentare d’inchiesta sui rifiuti da qualche giorno ha avviato la procedura di declassificazione di alcuni documenti segreti sul tema del traffico transfrontaliero di rifiuti. Durante l’ultimo ufficio di ...Leggi

Riciclo: Italia tra eccellenze e ritardi

Riciclo: Italia tra eccellenze e ritardi

Dagli imballaggi ai rifiuti organici, dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso ai veicoli a fine vita: cresce l’Italia del recupero di materia dai rifiuti, anche se il percorso verso ...Leggi

Sistri 2016: ecco cosa succederà – TG del 10 dicembre 2015

Sistri 2016: ecco cosa succederà – TG del 10 dicembre 2015

In questa edizione del notiziario: Sistri 2016: ecco cosa succederà Notizie esclusive sul futuro del sistri. Dal capitolato tecnico allegato alle lettere d’invito spedite alle imprese candidate come concessionarie emerge ...Leggi

Rifiuti organici ed ecoballe: De Luca lancia la “task force”

Rifiuti organici ed ecoballe: De Luca lancia la “task force”

NAPOLI. Smaltire le ecoballe e costruire gli impianti per il trattamento della forsu, la frazione organica dei rifiuti solidi urbani. Queste le due priorità assolute, in materia di gestione degli ...Leggi