Sicilia: commissariamento vicino – TG del 05/05/2016

Sicilia: commissariamento vicino – TG del 05/05/2016

In questa edizione del notiziario: SICILIA: COMMISSARIAMENTO SEMPRE PIÙ VICINO Chiesto il riconoscimento dello stato di emergenza per i rifiuti in Sicilia. In attesa dell’incontro con il sottosegretario De Vicenti atteso sull’Isola entro la fine della settimana, il governatore regionale Rosario Crocetta chiede poteri straordinari per riorganizzazione amministrativa e programmazione impiantistica RIFIUTI RADIOATTIVI: I RITARDI […]

Rifiuti e sanzioni Ue, i comuni: «Accertare le responsabilità»

Rifiuti e sanzioni Ue, i comuni: «Accertare le responsabilità»

I comuni italiani fanno appello al Ministero per gli Affari regionali nel tentativo di scongiurare la batosta delle sanzioni per la mancata bonifica delle discariche abusive oggetto d’infrazione europea. In una ...Leggi

Alluminio: Italia “maestra” di economia circolare

Alluminio: Italia “maestra” di economia circolare

Sono 46mila 500 le tonnellate di imballaggi in alluminio avviate a riciclo nel 2015, pari a poco meno del 70% del totale immesso a consumo. Ciò significa che sette imballaggi ...Leggi

Sistri, Ministero da record. Imprese e Parlamento: tutti scontenti

Sistri, Ministero da record. Imprese e Parlamento: tutti scontenti

Ritirare un atto che va in senso opposto rispetto agli impegni assunti dal Governo ed adottare un decreto che riduca effettivamente il contributo annuale del Sistri. Decreto che, considerata la ...Leggi

Scorie radioattive: Ue apre infrazione ai danni dell’Italia

Scorie radioattive: Ue apre infrazione ai danni dell’Italia

Era solo questione di tempo. Che sulla gestione dei rifiuti radioattivi l’Italia stesse lentamente scivolando verso l’inesorabile apertura di una nuova procedura d’infrazione da parte dell’Ue, era infatti da mesi sotto ...Leggi

Contributo Sistri, tempo scaduto?

Contributo Sistri, tempo scaduto?

Sarà per la prossima volta. A quanto pare dovranno consolarsi così gli operatori del comparto rifiuti, illusi dall’iniziativa parlamentare che aveva condotto il governo – e più in particolare il ...Leggi

Riciclo del Pet, Longhi: «Serve un cambio di paradigma»

Riciclo del Pet, Longhi: «Serve un cambio di paradigma»

«Un cambio di paradigma rispetto al modello attuale di raccolta e avvio a riciclo degli imballaggi in Pet». Così Giancarlo Longhi, presidente di Coripet, descrive il progetto presentato nei giorni scorsi ...Leggi

Keep Clean and Run: di corsa contro il “littering”

Keep Clean and Run: di corsa contro il “littering”

È giunta alla sua seconda edizione l’iniziativa di sensibilizzazione ambientale “Keep clean and run” evento centrale del 2016 nell’ambito della campagna di comunicazione europea “Let’s Clean Up Europe”.  Ad organizzarlo l’AICA ...Leggi

Vetro: italiani secondi in Europa per il riciclo

Vetro: italiani secondi in Europa per il riciclo

contenuto a cura di Assovetro – Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro Il riciclo non è un “mestiere” per giovani. Anche se gli europei sono sempre più consapevoli dell’importanza di ...Leggi

Piemonte: approvato Piano Rifiuti 2015-2020

Piemonte: approvato Piano Rifiuti 2015-2020

Gestione dei rifiuti il più possibile autonoma per chiudere il ciclo all’interno del territorio regionale. È questo l’obiettivo fissato dal Piano di Gestione degli rsu per i prossimi quattro anni approvato dalla ...Leggi