Biometano, il GSE: “Nuovo ciclo di incentivi da individuare entro fine anno”

Biometano, il GSE: “Nuovo ciclo di incentivi da individuare entro fine anno”

Entro la fine di quest'anno MASE e GSE potrebbero annunciare il nuovo ciclo di sostegni per la produzione di biometano. Il presidente del GSE Paolo Arrigoni: "Obiettivo PNRR al 2026 è raggiunto, ora puntare al target al 2030"

Nel 2024 l’Ue ha esportato 35,7 milioni di tonnellate di rifiuti riciclabili

Nel 2024 l’Ue ha esportato 35,7 milioni di tonnellate di rifiuti riciclabili

Secondo Eurostat lo scorso anno gli Stati dell'Ue hanno spedito a recupero verso paesi terzi 35,7 milioni di tonnellate di rifiuti riciclabili, soprattutto metalli, carta e scarti organici. Destinazione principale ...Leggi

Fanghi da depurazione, una ‘carta d’identità’ per favorire il recupero

Fanghi da depurazione, una ‘carta d’identità’ per favorire il recupero

In vista della revisione della vetusta disciplina di settore, il Consorzio Italiano Compostatori ha presentato la 'carta d'identità' dei fanghi da depurazione. L'obiettivo è favorire la verifica di idoneità all'utilizzo ...Leggi

Tracciabilità dei rifiuti, l’Albo: “Imprese sperimentino il FIR digitale”

Tracciabilità dei rifiuti, l’Albo: “Imprese sperimentino il FIR digitale”

Già disponibili servizi di supporto e API per i test sul formulario rifiuti digitale, che diventerà operativo a partire dal 13 febbraio 2026. Il presidente dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali Daniele ...Leggi

Incentivi biometano, boom delle richieste ma mancano le risorse

Incentivi biometano, boom delle richieste ma mancano le risorse

Alla quinta gara il ciclo di incentivi al biometano finanziato dal PNRR fa il botto: quasi 300 i progetti in graduatoria, ma per circa la metà mancano le risorse. Per ...Leggi

Biometano, l’incertezza spinge le imprese ad accaparrarsi gli incentivi PNRR

Biometano, l’incertezza spinge le imprese ad accaparrarsi gli incentivi PNRR

A poco più di un anno dalla scadenza, l’incertezza sul futuro spinge le imprese ad accaparrarsi gli incentivi PNRR per il biometano. Secondo il presidente del GSE Paolo Arrigoni l’ultima ...Leggi

Rifiuti urbani, l’Ue: “Italia deve aumentare la tassazione sulle discariche”

Rifiuti urbani, l’Ue: “Italia deve aumentare la tassazione sulle discariche”

Secondo l'European Environment Agency l'Italia deve migliorare il tasso di riciclo dei rifiuti urbani e aumentare la tassazione sulle discariche per accelerare il percorso verso il target del 10% al ...Leggi

Euric e Fead: “Il Regolamento sui Veicoli Fuori Uso è un’occasione per la circolarità”

Euric e Fead: “Il Regolamento sui Veicoli Fuori Uso è un’occasione per la circolarità”

Il comunicato stampa congiunto delle due associazioni chiede di istituire una supervisione indipendente per monitorare le attività delle case auto nell'ambito dei regimi di responsabilità estesa del produttore

Rifiuti organici, il Consiglio di Stato: legittime limitazioni territoriali all’affidamento

Rifiuti organici, il Consiglio di Stato: legittime limitazioni territoriali all’affidamento

Il Consiglio di Stato riapre il dibattito sul mercato dei rifiuti organici avviati a recupero. Secondo i giudici è legittimo limitare l'affidamento su base territoriale nel rispetto del principio di ...Leggi

Al Salone del Mobile la firma dell’Accordo di programma sperimentale per l’EPR arredo

Al Salone del Mobile la firma dell’Accordo di programma sperimentale per l’EPR arredo

Alla fiera di Rho siglato il patto tra il Ministero dell'Ambiente e il Consorzio Nazionale Sistema Arredo. Il viceministro Vannia Gava: "Atto concreto con cui avviamo una fase sperimentale che ...Leggi