Ecoreati: l’appello della Forestale per un network info-investigativo

Ecoreati: l’appello della Forestale per un network info-investigativo

Il Corpo forestale dello stato chiama a raccolta inquirenti, forze dell’ordine, istituzioni nazionali e locali e professionisti della comunicazione per la nascita di un network info-investigativo a tutela dell’ambiente. Perno del progetto la Campania, che nella dolorosa veste di terra martoriata da sodalizi criminali ed imprenditoria deviata, potrebbe diventare il laboratorio ideale per la messa a punto di […]

“Ride Green”: la corsa rosa si tinge di verde – TG del 14 aprile 2016

“Ride Green”: la corsa rosa si tinge di verde – TG del 14 aprile 2016

In questa edizione del notiziario: RIDE GREEN: LA CORSA ROSA SI TINGE DI VERDE Si è svolta a Milano la conferenza stampa di presentazione del progetto “Ride Green”, una delle ...Leggi

Terre e rocce da scavo, parere favorevole a Montecitorio

Terre e rocce da scavo, parere favorevole a Montecitorio

Lo scorso giovedì 8 aprile la Commissione Ambiente di Montecitorio ha dato il proprio parere favorevole all’unanimità allo schema di decreto del Presidente della Repubblica per la semplificazione della disciplina ...Leggi

Riciclo delle navi: chiarimenti Ue su impianti extraeuropei

Riciclo delle navi: chiarimenti Ue su impianti extraeuropei

L’Europa scende in campo per garantire una gestione sempre più sostenibile delle sue navi a fine vita. Con una comunicazione pubblicata nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale Ue, la Commissione ...Leggi

Mud 2016: esenzione per le imprese edili

Mud 2016: esenzione per le imprese edili

Dopo il documento interpretativo del mese scorso, l’Ispra, istituto governativo di protezione ambientale, ha fornito delle nuove istruzioni per la compilazione della dichiarazione ambientale annuale, il Mud. La comunicazione è ...Leggi

“Ride Green”: il Giro d’Italia è campione di riciclo

“Ride Green”: il Giro d’Italia è campione di riciclo

Si chiama “Ride Green” ed è il progetto che renderà il Giro d’Italia uno di primi eventi sportivi al mondo ad intraprendere la strada della sostenibilità. L’iniziativa è promossa da ...Leggi

Costruzioni e demolizioni: quei rifiuti dimenticati

Costruzioni e demolizioni: quei rifiuti dimenticati

Quando di questi tempi lo scorso anno il comparto rifiuti ha pagato gli effetti della schizofrenia normativa del legislatore in materia di classificazione causata dal pasticciato avvicendamento tra la norma nazionale ...Leggi

Sistri 2017: corsa contro il tempo – TG del 7 aprile 2016

Sistri 2017: corsa contro il tempo – TG del 7 aprile 2016

In questa edizione del notiziario: SISTRI 2017: CORSA CONTRO IL TEMPO Si avvicina il termine ultimo per il versamento del contributo d’iscrizione 2016 al Sistri. Governo in ritardo sull’annunciato decreto ...Leggi

Istat, differenziata: «+100 kg a testa in 10 anni»

Istat, differenziata: «+100 kg a testa in 10 anni»

Cento chili in più a testa in dieci anni. A tanto ammonta l’aumento della raccolta differenziata in Italia nel periodo che va dal 2004 al 2014, secondo quanto riportato dall’Istat ...Leggi

Rottami, Carrescia: «Situazione critica, lavorare a soluzione»

Rottami, Carrescia: «Situazione critica, lavorare a soluzione»

«Il problema reale è la sovrapposizione di due normative diverse, quella sui rifiuti e quella sul commercio. Non è chiaro cioè se gli ambulanti lavorino con rifiuti o con prodotti ...Leggi