Contributo Sistri, tagli solo dopo la chiusura del bando

Contributo Sistri, tagli solo dopo la chiusura del bando

«Valutare l’adozione di tutti gli atti necessari a ridurre il contributo annuale di iscrizione al SISTRI […] dalla data del 1 gennaio 2016 e fino alla piena operatività – previo collaudo con esito positivo – del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti […] scorporandone la parte relativa agli oneri di costituzione del SISTRI e limitandolo […]

Sistri: tempo scaduto – TG del 28/04/2016

Sistri: tempo scaduto – TG del 28/04/2016

In questa edizione del notiziario: SISTRI: TEMPO SCADUTO Il 30 aprile è oramai alle porte e l’annunciato decreto ministeriale che avrebbe dovuto ridurre gli oneri di iscrizione per le aziende ...Leggi

Riciclo del Pet, Longhi: «Serve un cambio di paradigma»

Riciclo del Pet, Longhi: «Serve un cambio di paradigma»

«Un cambio di paradigma rispetto al modello attuale di raccolta e avvio a riciclo degli imballaggi in Pet». Così Giancarlo Longhi, presidente di Coripet, descrive il progetto presentato nei giorni scorsi ...Leggi

Lazio: stop a impianti ed export rifiuti. Tensione Regione-Fortini

Lazio: stop a impianti ed export rifiuti. Tensione Regione-Fortini

Un risparmio di 12 milioni di euro in 4 anni, un milione di tonnellate di rifiuti sottratti a discarica, ma soprattutto una boccata di ossigeno per l’impiantistica che serve il ...Leggi

Vetro: filiera europea “pioniera” dell’economia circolare

Vetro: filiera europea “pioniera” dell’economia circolare

Aumentare la qualità degli imballaggi in vetro recuperati, introducendo l’obbligo per i Paesi Ue di implementare schemi di raccolta differenziata monomateriale e fissando target di riciclo armonizzati tra i vari ...Leggi

Keep Clean and Run: di corsa contro il “littering”

Keep Clean and Run: di corsa contro il “littering”

È giunta alla sua seconda edizione l’iniziativa di sensibilizzazione ambientale “Keep clean and run” evento centrale del 2016 nell’ambito della campagna di comunicazione europea “Let’s Clean Up Europe”.  Ad organizzarlo l’AICA ...Leggi

Bonifiche e inerti: lo stato dell’arte – TG del 21 aprile 2016

Bonifiche e inerti: lo stato dell’arte – TG del 21 aprile 2016

In questa edizione del notiziario: BONIFICHE E RICICLO DEGLI INERTI: LO STATO DELL’ARTE Si concluderà oggi la due giorni napoletana su bonifiche, terre da scavo e riciclo degli inerti promossa ...Leggi

Impianti di compostaggio e biodigestione: dpcm in GU

Impianti di compostaggio e biodigestione: dpcm in GU

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale nell’edizione di ieri, 19 aprile 2016, il dpcm dell’art.35 della legge 164 dell’11 novembre 2014, meglio noto come Sblocca Italia. La rete impiantistica individuata da questo decreto ...Leggi

Riciclo: Coripet lancia la sfida a Conai e Corepla

Riciclo: Coripet lancia la sfida a Conai e Corepla

Migliorare qualità e quantità della raccolta di imballaggi primari in Pet post-consumo e sganciarsi dalla gestione quasi-monopolistica del Conai e del consorzio di filiera per il packaging polimerico Corepla. Questo ...Leggi

Liguria, differenziata: Genova cambia marcia

Liguria, differenziata: Genova cambia marcia

Soltanto una settimana fa il governatore della Liguria, Giovanni Toti, rilanciava l’allarme sul ciclo rifiuti nel territorio regionale. Il presidente leghista da una parte bocciava il piano regionale varato soltanto ...Leggi