End of Waste, il Ministero: «Enti locali rilascino autorizzazioni ordinarie» – TG del 07/07/2016

End of Waste, il Ministero: «Enti locali rilascino autorizzazioni ordinarie» – TG del 07/07/2016

In questa edizione del notiziario: END OF WASTE, IL MINISTERO: «ENTI LOCALI RILASCINO AUTORIZZAZIONI ORDINARIE» Il Ministero dell’Ambiente pubblica una circolare che mette fine a due anni di stallo sulla concessione delle autorizzazioni ordinarie agli impianti di riciclo. I criteri end of waste, spiega il documento, possono essere stabiliti dagli Enti responsabili anche in assenza […]

Rifiuti speciali, crescono produzione e gestione

Rifiuti speciali, crescono produzione e gestione

Crescono le quantità prodotte e gestite dalle imprese italiane, calano le esportazioni verso i Paesi stranieri. È il quadro che emerge dal Rapporto Ispra 2016 dedicato ai Rifiuti Speciali, basato sui dati ...Leggi

Ecomafia: numeri in calo ma al Sud è ancora emergenza

Ecomafia: numeri in calo ma al Sud è ancora emergenza

L’applicazione della legge sugli ecoreati fa registrare un’inversione di tendenza rispetto agli anni passati anche se i numeri non sono ancora quelli sperati. Nel 2015 sono stati commessi 76 reati ambientali ...Leggi

Acciaio, Europa da record: riciclo degli imballaggi al 76%

Acciaio, Europa da record: riciclo degli imballaggi al 76%

Facile da selezionare nei flussi di rifiuti in virtù delle sue proprietà magnetiche e riciclabile all’infinito senza alterazioni qualitative: queste le due caratteristiche che fanno dell’acciaio il materiale principe dell’economia circolare ...Leggi

Ecoballe: De Luca rischia il commissariamento

Ecoballe: De Luca rischia il commissariamento

E venne il commissariamento che pose fine all’idillio. Dopo aver eretto a simbolo della propria intesa politica ed istituzionale una montagna da più di cinque milioni di tonnellate di spazzatura, ...Leggi

Nuovo Testo Unico Sistri: obblighi, oneri e sanzioni

Nuovo Testo Unico Sistri: obblighi, oneri e sanzioni

Il nuovo approfondimento di Ricicla Lex è dedicato alle conseguenze della pubblicazione del nuovo Testo Unico Sistri: il decreto ministeriale n.78 del Ministero dell’Ambiente entrato in vigore lo scorso 8 ...Leggi

Ambiente & Giustizia – Numero 2

Ambiente & Giustizia – Numero 2

Dramma amianto: attività investigativa e repressiva. Questo il tema del nuovo appuntamento di “Ambiente & Giustizia“: la rubrica curata dalla redazione di Ricicla.tv in collaborazione con i Carabinieri del Comando Tutela Ambiente ...Leggi

Allarme Sistri: impianti rifiuti non-pericolosi a rischio sanzioni

Allarme Sistri: impianti rifiuti non-pericolosi a rischio sanzioni

Altro che semplificazione. Si allarga la platea dei soggetti obbligati ad iscriversi al Sistri e già si prefigura un’impennata per i costi pronta a pesare sulle tasche delle imprese. La ...Leggi

Amianto: Italia ancora senza Piano Nazionale

Amianto: Italia ancora senza Piano Nazionale

Nel 2013 il Parlamento europeo, ribadendo un concetto già normato 20 anni prima, ha messo al bando l’amianto da tutti gli Stati membri. L’Italia è estremamente indietro rispetto agli obiettivi ...Leggi

Forum rifiuti: l’economia circolare è “Made in Italy” – TG del 23/06/2016

Forum rifiuti: l’economia circolare è “Made in Italy” – TG del 23/06/2016

In questa edizione del notiziario: FORUM RIFIUTI: ECONOMIA CIRCOLARE ‘MADE IN ITALY’ La sfida europea per un’economia circolare è una partita che l’Italia può giocare da protagonista: 200mila i nuovi ...Leggi