Raee: continua Ewit, il progetto di cooperazione Europa-Africa

Raee: continua Ewit, il progetto di cooperazione Europa-Africa

Partirà nei prossimi giorni la seconda ed ultima fase di Ewit, il progetto di cooperazione tra Europa e Africa– coordinato dal Consorzio Remedia e finanziato dall’Ue per un valore di oltre 1,6 milioni di euro – per supportare la messa a punto di sistemi efficaci di valorizzazione dei rifiuti tecnologici nel continente africano e contrastare al […]

Politiche ambientali: confronto sul futuro delle Pubbliche Amministrazioni

Politiche ambientali: confronto sul futuro delle Pubbliche Amministrazioni

Si sono avviati questa mattina, presso la sede della Camera di Commercio di Napoli, i lavori dell’incontro dedicato a “Le politiche per l’Ambiente in Italia. Sviluppo sostenibile, rischi ambientali, adeguatezza ...Leggi

Sicilia: ecco il piano di valorizzazione dei rifiuti – TG del 06/10/2016

Sicilia: ecco il piano di valorizzazione dei rifiuti – TG del 06/10/2016

In questa edizione del notiziario: SICILIA: ECCO IL PIANO DI VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI La giunta regionale guidata da Rosario Crocetta ha completato la trattazione del nuovo piano rifiuti ribattezzato “piano ...Leggi

Sblocca Italia, dpcm inceneritori in Gazzetta Ufficiale

Sblocca Italia, dpcm inceneritori in Gazzetta Ufficiale

A otto mesi dal via libera in conferenza Stato-Regioni approda finalmente in Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del Consiglio, attuativo del famigerato articolo 35 dello Sblocca Italia. Dopo il ...Leggi

Campania: al via programma per impianti di trattamento dell’umido

Campania: al via programma per impianti di trattamento dell’umido

Nuovi impianti di biodigestione e compostaggio per dotare la Campania di un adeguato sistema di trattamento delle frazioni organiche dei rifiuti e chiudere così l’oneroso contenzioso con l’Ue sulle inefficienze ...Leggi

Tari: lieve calo per le imprese, ma ancora troppe disparità

Tari: lieve calo per le imprese, ma ancora troppe disparità

Leggera inversione di tendenza per la tassa rifiuti: dopo i continui aumenti che negli ultimi 15 anni ne hanno visto praticamente raddoppiare l’impatto economico, per il 2016 si registra finalmente ...Leggi

Sicilia, nuovo Piano Rifiuti: battaglia dialettica Regione-Governo

Sicilia, nuovo Piano Rifiuti: battaglia dialettica Regione-Governo

Nuovo Piano Rifiuti “incardinato” in giunta regionale e destino per il ciclo del pattume isolano che prende una forma un po’ più definita, anche se non c’è ancora un testo ...Leggi

Rifiuti: cala la produzione ma aumentano le tariffe – TG del 29/09/2016

Rifiuti: cala la produzione ma aumentano le tariffe – TG del 29/09/2016

In questa edizione del notiziario: RIFIUTI: CALA LA PRODUZIONE MA AUMENTANO LE TARIFFE Secondo Federconsumatori negli ultimi sei anni le tariffe rifiuti sarebbero aumentate del 23%, nonostante un calo di produzione pari ...Leggi

Rifiuti: cala la produzione ma aumentano le tariffe

Rifiuti: cala la produzione ma aumentano le tariffe

Il decimo report su “Servizi e Tariffe Rifiuti”, presentato questa mattina a Roma, presso la sede di Federconsumatori, scatta la fotografia di un Paese che ancora arranca nel tentativo di soddisfare ...Leggi

RemTech Expo 2016: Lotta agli illeciti ambientali, esperienze a confronto

RemTech Expo 2016: Lotta agli illeciti ambientali, esperienze a confronto

Dall’incrocio di dati con le Procure di tutta Italia alla riforma delle Agenzie Ambientali passando, soprattutto, dal feedback diretto portato dalle forze dell’ordine per la tutela dell’ambiente. È stata questa ...Leggi