Rifiuti: in vigore Piano nazionale ispezioni su imprese e spedizioni

Rifiuti: in vigore Piano nazionale ispezioni su imprese e spedizioni

Garantire un’applicazione uniforme ed efficace della normativa Ue sulle spedizioni di rifiuti per contrastare il fenomeno dei traffici illeciti, tanto sul territorio nazionale quanto su quello comunitario. Questo l’obiettivo principale del Piano nazionale delle ispezioni di stabilimenti, imprese, intermediari commercianti di rifiuti e spedizioni, adottato dal Ministero dell’Ambiente in attuazione dell’articolo 50 del Regolamento 1013/2006/Ce sulle spedizioni di rifiuti e pubblicato […]

End of waste: il paradosso che frena l’economia circolare “made in Italy”

End of waste: il paradosso che frena l’economia circolare “made in Italy”

Che la green economy italiana si sia ormai ritagliata una posizione di rilievo a livello europeo lo confermano i dati pubblicati oggi dalla Fondazione Symbola nel rapporto “L’Italia in 10 selfie”. Con 47 milioni di tonnellate ...Leggi

Sistri: nuovo concessionario entro fine anno – TG 05/01/2016

Sistri: nuovo concessionario entro fine anno – TG 05/01/2016

In questa edizione del notiziario: SISTRI: NUOVO CONCESSIONARIO ENTRO FINE ANNO Il testo del decreto Milleproroghe di fine 2016 pubblicato in gazzetta ufficiale lo scorso 30 dicembre potrebbe nascondere qualcosa ...Leggi

Rifiuti tecnologici: in Italia pochi centri di raccolta e troppa illegalità

Rifiuti tecnologici: in Italia pochi centri di raccolta e troppa illegalità

Distribuzione poco omogenea dei centri di raccolta, scarsa dimestichezza dei cittadini con le regole della differenziata, concorrenza sleale del mercato parallelo dei materiali da recupero. Questi i principali ostacoli al ...Leggi

Sistri 2017: cosa è scritto nel Milleproroghe

Sistri 2017: cosa è scritto nel Milleproroghe

Non oltre il 31 dicembre 2017. Il Milleproroghe di quest’anno sembra intenzionato a fissare un termine più che mai inderogabile per l’entrata in vigore del Sistri a pieno regime con ...Leggi

Sistri 2017: sarà ancora Milleproroghe – TG 29/12/2016

Sistri 2017: sarà ancora Milleproroghe – TG 29/12/2016

In questa edizione del notiziario: SISTRI 2017: SARÀ ANCORA MILLEPROROGHE Il Consiglio dei Ministri ha varato il consueto decreto “milleproroghe” di fine anno. Come da copione, nuovo rinvio per l’entrata ...Leggi

Milleproroghe: sanzioni Sistri slittano al 2018

Milleproroghe: sanzioni Sistri slittano al 2018

Quarta proroga per il Sistri: senza il rinnovo della moratoria all’entrata in vigore del sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti e alle relative sanzioni, dal primo gennaio sarebbe venuto meno ...Leggi

Sistri 2017, spunta interrogazione al Ministero

Sistri 2017, spunta interrogazione al Ministero

Dopo la lettera di associazioni e consorzi di imprese al Ministero dell’Ambiente, dopo che l’appello è stato ribadito dalla CNA e dopo che Ricicla.tv ha dato ulteriore eco alla voce ...Leggi

Rifiuti: dal Sistri ai Pfu, un 2016 di criticità irrisolte – TG 22/12/2016

Rifiuti: dal Sistri ai Pfu, un 2016 di criticità irrisolte – TG 22/12/2016

In questa edizione del notiziario: DAL SISTRI AI PFU: UN 2016 DI CRITICITÀ IRRISOLTE Dai pneumatici fuori uso al Sistri: è un bilancio amaro dei ritardi e delle criticità irrisolte ...Leggi

L’Albo Informa – Numero 4

L’Albo Informa – Numero 4

Interoperabilità con i software gestionali e con le forze dell’ordine per mettere a disposizione del pubblico e dei privati il patrimonio di informazioni della banca dati dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali. ...Leggi