Ecoreati: “inquinamento ambientale” è la fattispecie più contestata

Ecoreati: “inquinamento ambientale” è la fattispecie più contestata

«La legge 22 maggio 2015, n. 68 è frutto di un lavoro parlamentare ampio e approfondito: la sua prima fase di attuazione conferma la complessità ma anche le potenzialità del complesso normativo che ad esito di quel lavoro è stato prodotto». Così scrive la Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti nella relazione sulla verifica dell’attuazione […]

Cosa manca all’Italia dei Raee? – TG 23/02/2017

Cosa manca all’Italia dei Raee? – TG 23/02/2017

In questa edizione del notiziario: INFRASTRUTTURE E COMUNICAZIONE: COSA MANCA ALL’ITALIA DEI RAEE? Al microfono di Ricicla.tv il direttore generale del Centro di Coordinamento Raee, Fabrizio Longoni, che anticipa i ...Leggi

Ambiente & Giustizia – Numero 7

Ambiente & Giustizia – Numero 7

Il tenente Colonnelo Fabio De Rosa, a capo di uno dei reparti del Comando del Corpo dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente di via Aurelia a Roma, nel nuovo appuntamento ...Leggi

Il Milleproroghe sarà legge: sul Sistri nessuna novità

Il Milleproroghe sarà legge: sul Sistri nessuna novità

Dopo l’esame del Senato, con 337 sì e 187 no passa la questione di fiducia per il decreto-legge 244 del 30 dicembre 2016  che sarà votato domani alla Camera dei Deputati, meglio noto ...Leggi

Cosa sono i Raee? L’Italia non lo sa

Cosa sono i Raee? L’Italia non lo sa

Che cos’è un Raee? Di fronte a questa domanda, poco meno della metà degli italiani farebbe scena muta. E sono ancora meno i cittadini che, dovendosi liberare delle proprie apparecchiature elettriche ...Leggi

Rifiuti: quanto costa la raccolta differenziata? – TG 16/02/2017

Rifiuti: quanto costa la raccolta differenziata? – TG 16/02/2017

In questa edizione del notiziario: RIFIUTI: QUANTO COSTA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA?Ammonta a 185 euro a tonnellata il costo medio di raccolta del multimateriale da differenziata in Italia, secondo uno studio ...Leggi

Utilitalia: ecco quanto costa la raccolta differenziata

Utilitalia: ecco quanto costa la raccolta differenziata

Lagune isole e comuni montani, città d’arte, città che raddoppiano la popolazione sono in alcune stagioni dell’anno. In Italia sarebbe impensabile una raccolta differenziata organizzata in maniera organica su tutto ...Leggi

Rifiuti: Ue avanti su infrazione per mancato aggiornamento piani regionali

Rifiuti: Ue avanti su infrazione per mancato aggiornamento piani regionali

Da Bruxelles piove sul capo dell’Italia una nuova tegola in materia di rifiuti. Con l’invio di un parere motivato, la Commissione Europea ha infatti notificato l’avanzamento dell’iter della procedura d’infrazione 2015 2165 sul ...Leggi

Sistri, dopo annullamento Tar potrebbe esserci nuovo ricorso

Sistri, dopo annullamento Tar potrebbe esserci nuovo ricorso

«Abbiamo ricevuto la documentazione nei giorni scorsi e stiamo esaminando eventuali profili di irregolarità nei confronti della nuova aggiudicazione in favore di Almaviva e quindi nei prossimi giorni valuteremo le ...Leggi

Sistri, gara Consip: c’è l’aggiudicazione definitiva – TG 09/02/2017

Sistri, gara Consip: c’è l’aggiudicazione definitiva – TG 09/02/2017

In questa edizione del notiziario: SISTRI, GARA CONSIP: C’È L’AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA Il Tar del Lazio dichiara improcedibile il ricorso contro la gara d’appalto sul nuovo sistema informatico di tracciabilità dei ...Leggi