Economia circolare: dall’europarlamento via libera a target più ambiziosi

Economia circolare: dall’europarlamento via libera a target più ambiziosi

All’Europa dei rifiuti servono politiche più ambiziose che diano un taglio netto ai conferimenti in discarica e allo spreco di risorse, per spingere sul riciclo e accelerare la transizione verso modelli di sviluppo economico basati sul recupero di materia dagli scarti. Questo in sostanza il messaggio fatto recapitare alle istituzioni Ue, Consiglio e Commissione in testa, dai membri dell’europarlamento, […]

Lombardia: al via bonus per le bonifiche da amianto

Lombardia: al via bonus per le bonifiche da amianto

Un finanziamento da 300mila euro e a fondo perduto per supportare gli interventi di rimozione dell’amianto nelle strutture pubbliche. Lo ha stanziato oggi con delibera la Giunta regionale della Lombardia, secondo ...Leggi

Rifiuti radioattivi: il business del decommissioning – TG 09/03/2017

Rifiuti radioattivi: il business del decommissioning – TG 09/03/2017

In questa edizione del notiziario: RIFIUTI RADIOATTIVI: IL BUSINESS DEL DECOMMISSIONING Incontro Sogin-Confindustria a Roma per creare una filiera Made in Italy in grado di mettere in circolo le risorse ...Leggi

Decommissioning nucleare: un’opportunità di business per le imprese italiane

Decommissioning nucleare: un’opportunità di business per le imprese italiane

Creare una filiera nazionale capace di sfruttare al meglio le opportunità di business legate al decommissioning degli impianti nucleari in Italia e all’estero. A lanciare la proposta sono state oggi Confindustria ...Leggi

Investimenti in tutela ambientale: ecco gli incentivi per le imprese del Sud

Investimenti in tutela ambientale: ecco gli incentivi per le imprese del Sud

Supportare le imprese che scelgono di investire in programmi di riduzione del proprio impatto ambientale, comprese le azioni propedeutiche al miglioramento della raccolta, del trattamento e del riciclo dei rifiuti. Questo ...Leggi

Servizi essenziali: cala tassa rifiuti, ma non basta

Servizi essenziali: cala tassa rifiuti, ma non basta

Le famiglie delle principali città italiane nel 2016 hanno speso in media 2484 euro per accedere ai servizi essenziali nelle rispettive città: in totale una spesa cresciuta negli ultimi due anni ...Leggi

Tracciamento e pesatura dei rifiuti: al via i finanziamenti – TG 02/03/2017

Tracciamento e pesatura dei rifiuti: al via i finanziamenti – TG 02/03/2017

In questa edizione del notiziario: TRACCIAMENTO E PESATURA: VIA AI FINANZIAMENTI Si sono aperti il primo marzo i termini per la presentazione delle domande di agevolazione per i finanziamenti alle ...Leggi

Rifiuti: per l’Italia sarà un futuro d’oro?

Rifiuti: per l’Italia sarà un futuro d’oro?

Un rapporto a cura dello studio di consulenza finanziaria Value Partners, dipinge una congiuntura positiva per gli investimenti nel comparto rifiuti. Più certezza nella pianificazione ed una maggiore capacità di ...Leggi

Sistemi di tracciamento e pesatura rifiuti: al via i finanziamenti

Sistemi di tracciamento e pesatura rifiuti: al via i finanziamenti

Nuovi strumenti per supportare gli investimenti in innovazione da parte delle piccole imprese, con un occhio di riguardo per quante operano nei settori della green economy e in particolare nella ...Leggi

Accordo Viminale-Fincantieri: focus su imprese comparto rifiuti

Accordo Viminale-Fincantieri: focus su imprese comparto rifiuti

Trasporto di materiali a discarica per conto terzi. Trasporto, anche transfrontaliero, e smaltimento di rifiuti per conto terzi. Estrazione, fornitura e trasporto di terra e materiali inerti. Sono queste le ...Leggi