Istat: nel 2015 meno rifiuti in discarica e più differenziata

Istat: nel 2015 meno rifiuti in discarica e più differenziata

Meno rifiuti prodotti, meno smaltimento in discarica e più differenziata in gran parte delle regioni, sebbene persistano forti differenze tra Nord, Centro e Sud. Questa la fotografia della gestione rifiuti nel 2015, scattata dall’Istat nel dossier “Noi Italia 2017”, pubblicato oggi. Secondo l’Istituto di statistica, nel 2015 si è avuta una leggera diminuzione della produzione […]

Giro d’Italia 2017: torna “Ride Green” – TG 13/04/2017

Giro d’Italia 2017: torna “Ride Green” – TG 13/04/2017

In questa edizione del notiziario: GIRO 2017: TORNA “RIDE GREEN” Anche per la storica edizione numero 100 torna il progetto di sostenibilità ambientale del giro d’Italia: dopo i numeri dello ...Leggi

Veicoli a fine vita: allarme per le nuove norme sull’esportazione

Veicoli a fine vita: allarme per le nuove norme sull’esportazione

Smontaggio illegale di pezzi di ricambio ed esportazione fuorilegge di veicoli usati, allontanamento dai target europei di recupero e gravi ricadute economiche ed occupazionali  per l’intera filiera delle autodemolizioni. Uno ...Leggi

Torna “Ride Green”: la Corsa Rosa è sempre più verde

Torna “Ride Green”: la Corsa Rosa è sempre più verde

Che bicicletta e ambiente vadano piuttosto d’accordo è cosa nota. E quando si parla di ciclismo, difficile non pensare subito alla manifestazione che forse più di ogni altra ha segnato ...Leggi

Albo gestori ambientali: chiarimenti sul rinnovo delle iscrizioni

Albo gestori ambientali: chiarimenti sul rinnovo delle iscrizioni

Nuovi chiarimenti in arrivo dall’Albo nazionale gestori ambientali sul rinnovo delle iscrizioni, con particolare riferimento alle categorie 1, 4 e 5. Con due circolari, la 411 e la 413, diramate lo ...Leggi

PFU: un futuro in bilico tra riciclo e recupero energetico

PFU: un futuro in bilico tra riciclo e recupero energetico

Ben 340mila tonnellate di pneumatici fuori uso raccolte e avviate a recupero ogni anno, il 55% delle quali trova la strada dei cementifici per il recupero energetico, mentre il restante ...Leggi

Ammissibilità rifiuti in discarica: Il Ministero fa chiarezza – Tg 06/04/2017

Ammissibilità rifiuti in discarica: Il Ministero fa chiarezza – Tg 06/04/2017

Nell’edizione di oggi AMMISSIBILITÀ RIFIUTI IN DISCARICA: IL MINISTERO FA CHIAREZZA Il Ministero dell’Ambiente, rispondendo ad un’interrogazione presentata dal deputato Piergiorgio Carrescia, prova a fare un po’ di chiarezza sul tema ...Leggi

Remtech, Criteri ambientali minimi: l’edilizia punta sul riciclo

Remtech, Criteri ambientali minimi: l’edilizia punta sul riciclo

I cosiddetti Cam, criteri ambientali minimi per l’edilizia, introdotti con un decreto nel dicembre 2015 e aggiornati ad inizio anno dal Ministero dell’Ambiente, sono stati al centro di un importante ...Leggi

Plastica: riciclo da strategia sostenibile a vantaggio competitivo

Plastica: riciclo da strategia sostenibile a vantaggio competitivo

Circa 60mila tonnellate di imballaggi in plastica raccolte e 10mila recuperate in più in un anno. Sono i numeri dell’incremento registrato tra 2015 e 2016 dalle attività del Corepla, il ...Leggi

Criteri Ispra sui rifiuti in discarica: i chiarimenti del Ministero

Criteri Ispra sui rifiuti in discarica: i chiarimenti del Ministero

«La vincolatività dei “Criteri tecnici” individuati da Ispra ai sensi dell’articolo 48 della legge 221 del 2015 non si dispiega – direttamente ed immediatamente – nei confronti degli operatori del settore» ...Leggi