Aggregati riciclati e acquisti verdi: il ruolo della Pa – TG del 20/07/2017

Aggregati riciclati e acquisti verdi: il ruolo della Pa – TG del 20/07/2017

In questa edizione del notiziario: AGGREGATI RICICLATI E ACQUISTI VERDI: IL RUOLO DELLA PA I settori dell’edilizia e delle infrastrutture possono essere centrali per permettere alla pubblica amministrazione di partecipare attivamente alla transizione verso un modello circolare di economia. Se ne è parlato nell’ultima tappa di avvicinamento verso RemTech 2017: una mattinata di lavori tenutasi […]

Plastica, riciclo: PET campione europeo (in difficoltà)

Plastica, riciclo: PET campione europeo (in difficoltà)

Riciclare il 55% della plastica entro il 2025: questo l’obiettivo di recupero di materia che pone la Commissione Europea con il pacchetto di misure per l’Economia Circolare. La sfida della ...Leggi

Rifiuti speciali: nel 2015 avviato a riciclo il 65%

Rifiuti speciali: nel 2015 avviato a riciclo il 65%

Rifiuti speciali: in Italia, complice la seppur flebile ripresa economica, se ne producono sempre di più, ma la loro gestione resta saldamente improntata alle logiche del recupero. Perchè mentre lo smaltimento in ...Leggi

Economia Circolare: verso un modello condiviso e partecipato

Economia Circolare: verso un modello condiviso e partecipato

Si fa presto a dire “Economia Circolare”, ma cosa prevede quello che – a tutti gli effetti – sarebbe un cambio di paradigma epocale per l’economia globale? E come si ...Leggi

Ride Green 2017: ecco i campioni di raccolta differenziata – Tg 13/07/2017

Ride Green 2017: ecco i campioni di raccolta differenziata – Tg 13/07/2017

In questa edizione del notiziario: AUTODEMOLITORI: LA VERITÀ DIETRO IL ROGO Dopo l’incendio che ha colpito un impianto di autodemolizione nel Parco dell’Aniene, a Roma, l’impresa vittima parla ai microfoni ...Leggi

Raee: crescono le quantità trattate, ma resta il gap con l’Ue

Raee: crescono le quantità trattate, ma resta il gap con l’Ue

Aumentano le quantità di rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) avviate a corretto trattamento negli impianti autorizzati, ma non abbastanza da centrare gli obiettivi europei di raccolta e recupero. Nel 2016, ...Leggi

Sottoprodotti ed imballaggi: come gestire i “non rifiuti”

Sottoprodotti ed imballaggi: come gestire i “non rifiuti”

Sottoprodotti e imballaggi: due flussi di materia che se gestiti correttamente  possono essere recuperati, rientrando nel ciclo produttivo e garantendo il risparmio di risorse preziose con un doppio vantaggio sia ...Leggi

Assimilazione dei rifiuti: parlano i riciclatori – TG 06/07/2017

Assimilazione dei rifiuti: parlano i riciclatori – TG 06/07/2017

In questa edizione del notiziario: ASSIMILAZIONE DEI RIFIUTI: PARLANO I RICICLATORI Al microfono di Ricicla.tv Andrea Fluttero, presidente di Fise Unire, analizza punti di forza e criticità della bozza di ...Leggi

Sistri, tutto rinviato al 2018: il Tar deciderà a gennaio

Sistri, tutto rinviato al 2018: il Tar deciderà a gennaio

Gennaio 2018, ovvero quasi un anno dopo la seconda aggiudicazione della gara Consip (la prima risale all’agosto dell’anno scorso) al raggruppamento temporaneo di imprese capitanato da Almaviva e completato da ...Leggi

Biometano dai rifiuti: l’energia del futuro entra finalmente in rete

Biometano dai rifiuti: l’energia del futuro entra finalmente in rete

Colmare una quota rilevante del fabbisogno nazionale di energia, sostituendo il gas naturale con una fonte efficiente, rinnovabile e, soprattutto, bio. Questo l’incoraggiante scenario apertosi venerdì scorso con l’avvio dell’impianto ...Leggi