Rifiuti: la Commissione ecomafie torna in Campania, tra criticità e ritardi

Rifiuti: la Commissione ecomafie torna in Campania, tra criticità e ritardi

Cantieri di bonifica fermi, un nuovo Piano rifiuti che tarda a decollare, un ciclo integrato ancora troppo fragile per potersi dire al riparo dal pericolo di nuove emergenze. Questo lo scenario che da oggi fino a venerdì farà da sfondo alla nuova missione in Campania della Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti. La quarta, […]

Aspettando Ecomondo: -3 settimane

Aspettando Ecomondo: -3 settimane

Mancano 19 giorni alla 21esima edizione di Ecomondo, la fiera leader  della green e circular economy nell’area euro-mediterranea, in programma dal 7 al 10 novembre prossimi nella consueta cornice della Fiera di Rimini. ...Leggi

Assimilazione rifiuti: decreto sempre più in ritardo – TG 19/10/2017

Assimilazione rifiuti: decreto sempre più in ritardo – TG 19/10/2017

In questa edizione del notiziario: ASSIMILAZIONE RIFIUTI: DECRETO SEMPRE PIÙ IN RITARDO Con una sentenza del 13 aprile scorso, il Tar del Lazio aveva intimato al Ministero dell’Ambiente di emanare ...Leggi

Festival dell’Acqua: il racconto della IV edizione

Festival dell’Acqua: il racconto della IV edizione

Blue circular economy, accessibilità alle risorse e sostenibilità: questi i temi chiavi sui quali si è concentrata la IV edizione del Festival dell’Acqua, ospitata dal 4 all’11 ottobre dall’Università degli Studi ...Leggi

Responsabile Tecnico ambientale: nuove prospettive e opportunità

Responsabile Tecnico ambientale: nuove prospettive e opportunità

Prima puntata di “Punto SOStenibile?”, il nuovo talk show di Ricicla.tv. Nel nostro salotto i rappresentati delle categorie professionali interessate dalle delibere 6 e 7 adottate a maggio 2017 dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali si confrontano sul ...Leggi

AIRA alla Commissione ecomafie: «Fermate i demolitori disonesti»

AIRA alla Commissione ecomafie: «Fermate i demolitori disonesti»

I frantumatori italiani rappresentano uno scomodo cuscinetto tra la filiera delle autodemolizioni e del recupero metalli (ferrosi e non), e la siderurgia nostrana. L’Italferro è uno degli impianti più all’avanguardia d’Italia. Tecnologie ad alta sicurezza e a ...Leggi

Acciaio, sempre più imballaggi da raccolta pubblica

Acciaio, sempre più imballaggi da raccolta pubblica

Ben 5,6 milioni di tonnellate di acciaio: tanto peserebbe, se li mettessimo l’uno sull’altro, la montagna di imballaggi, tra scatole, latte e bombolette, che l’Italia ha riciclato negli ultimi 20 ...Leggi

Festival dell’Acqua: il racconto della IV edizione – Tg 12/10/2017

Festival dell’Acqua: il racconto della IV edizione – Tg 12/10/2017

In questa edizione del notiziario: FESTIVAL DELL’ACQUA: IL RACCONTO DELLA IV EDIZIONE Le voci di istituzioni ed autorità dal Festival dell’Acqua, l’appuntamento ideato da Utilitalia, la federazione delle imprese che ...Leggi

Plastiche e bioplastiche: studi e monitoraggi sugli usi corretti

Plastiche e bioplastiche: studi e monitoraggi sugli usi corretti

Circa il 60% dei materiali non compostabili che finiscono nella raccolta differenziata dell’umido è costituito da plastica, ma fatte le dovute proporzioni si tratta del 3% della frazione organica di rsu ...Leggi

Lombardia, imprese e regione contro lo Sblocca Italia – TG 05/10/2017

Lombardia, imprese e regione contro lo Sblocca Italia – TG 05/10/2017

In questa edizione del notiziario: LOMBARDIA, IMPRESE E REGIONE CONTRO LO SBLOCCA ITALIA Troppi rifiuti da fuori, il sistema rischia di andare in tilt e i costi di smaltimento continuano ...Leggi