Organico, raccolta e impianti: Italia a due velocità – Tg 07/12/2017

Organico, raccolta e impianti: Italia a due velocità – Tg 07/12/2017

In questa edizione del notiziario: ORGANICO, RACCOLTA E IMPIANTI: ITALIA A DOPPIA VELOCITA’ Secondo i dati dell’ultimo rapporto Ispra sui rifiuti urbani in Italia cresce sia il tasso di raccolta differenziata della frazione organica che il numero di impianti dedicati al trattamento. Su entrambi i fronti, però, rimane il classico divario Nord-Sud. SOTTOPRODOTTI, CERAMICA: VIA […]

Rifiuti organici: raccolta e impianti in aumento, resta divario Nord-Sud

Rifiuti organici: raccolta e impianti in aumento, resta divario Nord-Sud

Cresce la raccolta differenziata dei rifiuti organici, così come il numero di impianti per il riciclo tramite compostaggio o digestione anaerobica. Resta però il classico divario tra un Nord all’avanguardia e un Sud ...Leggi

Recupero dei veicoli a fine  vita: Italia indietro rispetto ai target UE

Recupero dei veicoli a fine vita: Italia indietro rispetto ai target UE

Ogni anno, in Italia i veicoli fuori uso generano circa un milione di tonnellate di rifiuti. La Direttiva 2000/53/CE, recepita con il D.lgs. 209/2003, disegna il quadro di riferimento per ...Leggi

Vetro e pannolini: quando il riciclo è ostaggio della burocrazia

Vetro e pannolini: quando il riciclo è ostaggio della burocrazia

Solo pochi giorni fa la presentazione ufficiale della strategia del governo per la transizione verso un’economia circolare. Tra qualche settimana, si spera, la definitiva approvazione del pacchetto europeo di nuove misure ...Leggi

Tariffa rifiuti: in Italia il sistema non è amico dell’ambiente

Tariffa rifiuti: in Italia il sistema non è amico dell’ambiente

La bagarre delle ultime settimane sugli importi della tassa rifiuti, indebitamente gonfiati da molti comuni – così come certificato dal Ministero delle Finanze – è l’occasione giusta per fare il ...Leggi

Economia circolare: la strategia del governo – Tg 30/11/2017

Economia circolare: la strategia del governo – Tg 30/11/2017

In questa edizione del notiziario: ECONOMIA CIRCOLARE: LA STRATEGIA DEL GOVERNO Presentato il documento di posizionamento strategico con le linee guida per favorire business capaci di valorizzare al meglio l’eccellenza ...Leggi

L’Italia dichiara guerra al littering – Tg 23/11/2017

L’Italia dichiara guerra al littering – Tg 23/11/2017

In questa edizione del notiziario: L’ITALIA DICHIARA GUERRA AL LITTERING Incontro nella sede del dicastero di via Cristoforo Colombo per fare il punto sul dm dello scorso 15 febbraio 2017 ...Leggi

Rifiuti: comparto italiano in forte crescita, ma restano criticità strutturali

Rifiuti: comparto italiano in forte crescita, ma restano criticità strutturali

Vale mezza manovra finanziaria e cresce ad un ritmo più spedito del Pil, ma continua a reggersi sulla tassa comunale e, paradossalmente, non è eco compatibile. Luci e ombre del comparto ...Leggi

Dare una seconda vita agli oggetti: al via domani la Serr 2017

Dare una seconda vita agli oggetti: al via domani la Serr 2017

Riduzione dei rifiuti: l’Italia sale in cattedra. Con le sue 4mila 422 azioni registrate, anche quest’anno lo Stivale si conferma il Paese europeo con il maggior numero di azioni registrate nell’ambito della ...Leggi

Autodemolitori e riciclatori: scontro a distanza – Tg 16/11/2017

Autodemolitori e riciclatori: scontro a distanza – Tg 16/11/2017

In questa edizione del notiziario: AUTODEMOLITORI E RICICLATORI: CONFRONTO A DISTANZA Dopo la denuncia in commissione Ecomafie, molti demolitori di auto si stanno ravvedendo avviando ai frantumatori pacchetti conformi. Ma ...Leggi