Raccolta rottami: in vigore le semplificazioni

Raccolta rottami: in vigore le semplificazioni

Buone notizie per i raccoglitori di rottami iscritti all’Albo nazionale gestori ambientali. È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Ambiente che istituisce “modalità semplificate relative agli adempimenti per l’esercizio delle attività di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi”. Nello specifico, il decreto introduce un nuovo modello e […]

Rifiuti organici: nel 2016 prodotte 2 milioni di tonnellate di compost

Rifiuti organici: nel 2016 prodotte 2 milioni di tonnellate di compost

Dalla culla alla culla. O, per meglio dire, dalla terra alla terra. Una parafrasi del concetto cardine dell’economia circolare che ben si adatta alla filiera italiana del riciclo del biowaste, ...Leggi

Sicilia, termovalorizzatore: sì o no? – Tg 01/02/2018

Sicilia, termovalorizzatore: sì o no? – Tg 01/02/2018

In questa edizione del tg: SICILIA, TERMOVALORIZZATORE: SÌ O NO? Mentre si aggrava l’emergenza rifiuti in Sicilia, con le discariche prossime alla saturazione, a San Filippo del Mela è scontro ...Leggi

Responsabile tecnico: Albo gestori ambientali corregge i quiz errati

Responsabile tecnico: Albo gestori ambientali corregge i quiz errati

Sono circa 180 i quiz errati rimossi dai test per la verifica dell’idoneità per gli aspiranti responsabili tecnici ambientali pubblicati lo scorso settembre sul portale ufficiale dell’Albo nazionale gestori ambientali. ...Leggi

Gli Stati Generali dei Rifiuti in Campania: l’autosufficienza è ancora lontana

Gli Stati Generali dei Rifiuti in Campania: l’autosufficienza è ancora lontana

Ogni anno in Campania si producono più di due milioni e mezzo di tonnellate di rifiuti urbani. Di queste, circa un milione fa un viaggio di sola andata verso impianti ...Leggi

SIcilia: è ancora emergenza – TG 18/01/2018

SIcilia: è ancora emergenza – TG 18/01/2018

In questa edizione del notiziario: SICILIA: È ANCORA EMERGENZA Il governatore siciliano Nello Musumeci a Palazzo Chigi per chiedere il conferimento dei poteri speciali necessari a fronteggiare l’aggravarsi dell’emergenza rifiuti ...Leggi

Tutto pronto per gli Stati generali dei rifiuti in Campania

Tutto pronto per gli Stati generali dei rifiuti in Campania

Differenziata al 65%. Riduzione dei rifiuti a monte. Impianti di compostaggio. Sono questi alcuni dei punti del piano di gestione dei rifiuti in Campania il cui mantra sembra però essere ...Leggi

Plastica, ultimatum UE: «Entro il 2030 solo imballaggi riciclabili»

Plastica, ultimatum UE: «Entro il 2030 solo imballaggi riciclabili»

La Commissione Europea lancia un guanto di sfida al mondo della plastica. E non solo ai sacchetti per la spesa, che nei giorni scorsi avevano letteralmente spaccato in due l’opinione ...Leggi

Napoli, 22 gennaio: arrivano gli stati generali dei rifiuti in Campania

Napoli, 22 gennaio: arrivano gli stati generali dei rifiuti in Campania

Una maximulta da 20 milioni di euro e 120mila euro per ogni giorno di ritardo nella messa a punto di un ciclo che renda la Campania autosufficiente rispetto alla gestione ...Leggi

Scorie nucleari: la Francia è diffidente e l’Italia prende tempo

Scorie nucleari: la Francia è diffidente e l’Italia prende tempo

Sono solo poche righe, ma potrebbero bastare a mettere in imbarazzo il governo su un tema delicatissimo: la gestione dei rifiuti radioattivi. Materia di quelle nelle quali Palazzo Chigi non è nuovo ai passi ...Leggi