Abbiamo esaurito le risorse naturali disponibili per tutto l’anno sul pianeta

Abbiamo esaurito le risorse naturali disponibili per tutto l’anno sul pianeta

Ad appena sette mesi dall'inizio dell'anno l'umanità ha già consumato tutte le risorse naturali a propria disposizione. Cade oggi l'Earth Overshoot Day 2024: estraiamo e consumiamo capitale naturale a una velocità superiore di 1,7 volte quella della sua naturale rigenerazione. E l'Italia viaggia anche più veloce

Rifiuti elettrici, in almeno 700 Comuni ‘spariscono’ lavatrici, forni e lavastoviglie

Rifiuti elettrici, in almeno 700 Comuni ‘spariscono’ lavatrici, forni e lavastoviglie

Secondo il Centro di Coordinamento Raee sono centinaia i Comuni che non hanno mai conferito al sistema nazionale i 'grandi bianchi' del raggruppamento R2 come lavatrici e lavastoviglie. Rifiuti che ...Leggi

Materie prime critiche, Arienti: “Il decreto è un’occasione persa”

Materie prime critiche, Arienti: “Il decreto è un’occasione persa”

Comunicazione, semplificazione, controlli: questi i tre fronti d'intervento per rilanciare la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici nel nostro paese e rispondere alla lettera di messa in mora dell'Ue. Che ...Leggi

Raccolta raee, l’Ue boccia l’Italia ma il governo dice no alle semplificazioni

Raccolta raee, l’Ue boccia l’Italia ma il governo dice no alle semplificazioni

Il decreto sulle materie prime critiche andrà in aula senza interventi per potenziare il riciclo dei rifiuti tecnologici. Ritirati gli emendamenti di maggioranza per rilanciare la raccolta dei raee, proprio ...Leggi

Rifiuti e riciclo, l’Ue apre due procedure d’infrazione per l’Italia

Rifiuti e riciclo, l’Ue apre due procedure d’infrazione per l’Italia

Doppia tegola europea sull'Italia: aperte due procedure d'infrazione per l'errato recepimento della direttiva rifiuti e per il mancato raggiungimento degli obiettivi vincolanti di raccolta e riciclo dei rifiuti urbani e ...Leggi

Veicoli fuori uso, il registro telematico fa flop

Veicoli fuori uso, il registro telematico fa flop

Tra crash improvvisi, bug e conflitti operativi il neonato registro telematico dei veicoli a fine vita, in vigore dal 7 giugno, è già diventato un incubo per concessionari e autodemolitori. ...Leggi

Ue, von der Leyen: “Creare un mercato unico dei rifiuti”

Ue, von der Leyen: “Creare un mercato unico dei rifiuti”

Tenere assieme protezione del clima e competitività: questo l'obiettivo dell'Ue per i prossimi cinque anni, scrive Ursula von der Leyen nella linee guida politiche per il suo secondo mandato. Che ...Leggi

ISPRA: nel 2022 rifiuti speciali in calo e riciclo al 72,2%

ISPRA: nel 2022 rifiuti speciali in calo e riciclo al 72,2%

Nel 2022 guerra in Ucraina e crisi energetica fanno calare la produzione di rifiuti speciali, rileva ISPRA nel suo ultimo rapporto annuale. Il riciclo supera il 70% mentre la discarica ...Leggi

PNRR-PNIEC, Atelli: “Serve un filtro delle istanze di VIA”

PNRR-PNIEC, Atelli: “Serve un filtro delle istanze di VIA”

Nei primi sei mesi del 2024 la commissione tecnica PNRR-PNIEC ha già rilasciato pareri per 6 GW ma "servono mirate modifiche normative" per renderne l'azione più efficace, spiega il presidente ...Leggi

Bagnoli, Meloni: “Sbloccata l’opera di rigenerazione più ambiziosa d’Europa”

Bagnoli, Meloni: “Sbloccata l’opera di rigenerazione più ambiziosa d’Europa”

Siglato il protocollo d'intesa per lo stanziamento di 1 miliardo 218 milioni di euro a favore del piano di rigenerazione urbana dell'ex polo siderurgico di Bagnoli. Meloni: "Da simbolo di ...Leggi