End of Waste, Ministero al lavoro su autorizzazioni “caso per caso” – TG 27/07/2018

End of Waste, Ministero al lavoro su autorizzazioni “caso per caso” – TG 27/07/2018

In questa edizione del notiziario: END OF WASTE, MINISTERO AL LAVORO SU AUTORIZZAZIONI “CASO PER CASO” Un emendamento che agevoli il rilascio di autorizzazioni End of Waste “caso per caso”. Lo ha annunciato il Ministero dell’Ambiente. Il ministro Costa: “Qualifica di fine rifiuto è una delle chiavi di volta dell’economia circolare” TRASPORTO ROTTAMI: IL PUNTO […]

Sicilia, scontro Regione-Comuni sui conferimenti all’estero – TG 19/07/2018

Sicilia, scontro Regione-Comuni sui conferimenti all’estero – TG 19/07/2018

In questa edizione del notiziario: SICILIA, SCONTRO REGIONE-COMUNI SUI CONFERIMENTI ALL’ESTERO Entro il 31 luglio 140 Comuni siciliani dovranno inviare alla Regione i contratti con le ditte selezionate per il ...Leggi

Carta, nel 2017 differenziata +1,6%: Sud trainante

Carta, nel 2017 differenziata +1,6%: Sud trainante

Cresce ancora la raccolta differenziata degli imballaggi in carta e cartone, e vede ridursi lo storico divario tra Nord e Sud, con il Mezzogiorno a fare da traino nonostante in ...Leggi

Istat: cresce la differenziata, ma costi troppo alti – TG 12/07/2018

Istat: cresce la differenziata, ma costi troppo alti – TG 12/07/2018

In questa edizione del notiziario: ISTAT: CRESCE LA DIFFERENZIATA MA COSTI TROPPO ALTI Cresce la raccolta differenziata in Italia ma per le famiglie i costi di gestione dei rifiuti restano ...Leggi

Istat, cresce la differenziata ma per le famiglie costi di gestione troppo elevati

Istat, cresce la differenziata ma per le famiglie costi di gestione troppo elevati

500 chili per abitante, raccolti per poco più della metà in maniera differenziata, con profonde differenze tra Nord, Centro e Sud. Questa l’istantanea dell’Italia dei rifiuti nel 2016 scattata dall’Istat. ...Leggi

Costa all’Ispra: “Rafforzare il sistema delle agenzie ambientali”

Costa all’Ispra: “Rafforzare il sistema delle agenzie ambientali”

Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa ha incontrato oggi, presso la sede dell’ISPRA, il Sistema Nazionale a rete per la Protezione Ambientale (SNPA); ...Leggi

Ecomafie, Legambiente: “Nel 2017 boom di crimini contro l’ambiente”

Ecomafie, Legambiente: “Nel 2017 boom di crimini contro l’ambiente”

Mai nella storia del nostro Paese sono stati effettuati tanti arresti per crimini contro l’ambiente come nel 2017, mai tante inchieste sui traffici illeciti di rifiuti. Questo è quanto emerge ...Leggi

Legambiente: aumentano i comuni “rifiuti free” – tg

Legambiente: aumentano i comuni “rifiuti free” – tg

In questa edizione del notiziario: LEGAMBIENTE: AUMENTANO I COMUNI “RIFIUTI FREE” Sono sempre più numerosi i Comuni rifiuti free, cioè quei Comuni dove la raccolta differenziata funziona correttamente, ma soprattutto ...Leggi

Pochi impianti e spese elevate: quanto ci costano i rifiuti sanitari

Pochi impianti e spese elevate: quanto ci costano i rifiuti sanitari

Dai farmaci scaduti ai drenaggi, dai contenitori sterili ai materiali taglienti monouso come aghi, siringhe e bisturi, dai gessi alle piccole parti anatomiche. È lungo l’elenco delle tipologie di rifiuto ...Leggi

E-Circular, obiettivo: plastica zero – TG 21/06/2018

E-Circular, obiettivo: plastica zero – TG 21/06/2018

In questa edizione del notiziario: E-CIRCULAR, OBIETTIVO: PLASTICA ZERO Oltre 6 milioni di euro per finanziare idee innovative per ottimizzare il ciclo di vita dei prodotti plastici e ridurre così ...Leggi