Decreto semplificazione, sì ad abolizione Sistri e end of waste “caso per caso”

Decreto semplificazione, sì ad abolizione Sistri e end of waste “caso per caso”

Sembra sempre più vicina la fine del Sistri, il sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, che si prepara ad andare in pensione dal prossimo primo gennaio. Come annunciato già diverse volte dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che ne anticipò il pensionamento per la prima volta proprio ai microfoni di Ricicla.tv, sarà il cosiddetto “decreto semplificazione” a […]

Ecoballe, Bonavitacola: “Contesto difficile ma non ci fermeremo”

Ecoballe, Bonavitacola: “Contesto difficile ma non ci fermeremo”

“Il contesto globale è difficile ma questo non ci fa cambiare idea”. Così Fulvio Bonavitacola, assessore all’Ambiente e vicepresidente della Regione Campania difende il piano di smaltimento delle ecoballe lanciato nel 2015 dalla ...Leggi

Voragini Roma: 136 sprofondamenti in soli 10 mesi

Voragini Roma: 136 sprofondamenti in soli 10 mesi

Salgono a 136 le voragini registrate nella sola città di Roma negli ultimi 10 mesi del 2018.  I dati, anche se aggiornati ad ottobre 2018, mostrano palesemente un notevole aumento ...Leggi

Rifiuti, Althesys: “Manca strategia. Servono impianti di riciclo e di recupero energetico”

Rifiuti, Althesys: “Manca strategia. Servono impianti di riciclo e di recupero energetico”

Un Paese privo della necessaria visione strategica nella gestione dei rifiuti urbani, un quadro normativo complesso che scoraggia investimenti e innovazione, un gap impiantistico che va dal recupero energetico al riciclo, ...Leggi

Terra dei Fuochi, firmato il protocollo di intesa

Terra dei Fuochi, firmato il protocollo di intesa

E’ una giornata storica per la Terra dei Fuochi. Alla prefettura di Caserta, il governo “legastellato” ha sottoscritto il protocollo di intesa che mette in campo un preciso piano di ...Leggi

I termovalorizzatori della discordia: in Campania è scontro tra leader di governo

I termovalorizzatori della discordia: in Campania è scontro tra leader di governo

Il ciclo dei rifiuti in regione Campania diventa l’ennesimo campo di battaglia per Movimento 5 Stelle e Lega. A innescare la polemica è la dichiarazione del vice premier e ministro ...Leggi

Roghi, a fuoco lo Stir di Santa Maria Capua Vetere

Roghi, a fuoco lo Stir di Santa Maria Capua Vetere

“Con l’incendio allo Stir di Santa Maria Capua Vetere, il quarto in pochi mesi in Campania, siamo al punto di non ritorno. Come Ministro dell’Ambiente mi sono sentito con altri colleghi, e ...Leggi

Sardegna, 17 milioni per migliorare gli impianti pubblici – TG 31/10/2018

Sardegna, 17 milioni per migliorare gli impianti pubblici – TG 31/10/2018

In questa edizione del notiziario: SARDEGNA: 17 MILIONI PER MIGLIORARE GLI IMPIANTI PUBBLICI La giunta regionale sarda ha deliberato su proposta dell’assessore all’Ambiente Donatella Spano di dar seguito alla richiesta ...Leggi

Tracciabilità, la car lancia a Rimini il suo Sisitri

Tracciabilità, la car lancia a Rimini il suo Sisitri

Anche quest’anno raduno nazionale di tutti i demolitori iscritti al sindacato presieduto da Alfonso Gifuni per un confronto unico sul futuro della categoria. Presso il Grand Hotel di Rimini, L’8 ...Leggi

Ancora roghi tra i rifiuti, fiamme in un impianto di Marcianise

Ancora roghi tra i rifiuti, fiamme in un impianto di Marcianise

Stamattina all’alba è andato in fiamme un capannone dell’azienda di rifiuti Lea a Marcianise, in provincia di Caserta. Sul posto sono intervenute sei squadre dei vigili del fuoco per domare l’incendio ...Leggi