End of waste, ritirato emendamento anti-riciclo

End of waste, ritirato emendamento anti-riciclo

Salta dalla manovra il contestato emendamento sull’end of waste, che nei giorni scorsi aveva tenuto col fiato sospeso le imprese del riciclo. A darne notizia il presidente di FISE Unicircular Andrea Fluttero, da mesi impegnato nella battaglia per l’End of Waste, che plaude alla scelta del Governo di eliminare dalla Manovra l’emendamento che inchiodava le autorizzazioni […]

L’Italia del riciclo, tra crescita e ostacoli normativi – TG 20/12/2018

L’Italia del riciclo, tra crescita e ostacoli normativi – TG 20/12/2018

In questa edizione del notiziario: L’ITALIA DEL RICICLO E’ UN’ECCELLENZA MA CHE PASTICCIO L’END OF WASTE Fluttero: “Il settore è in salute con prestazioni in crescita e un aumento del ...Leggi

Riciclo tra crescita e ostacoli, le imprese: “Governo ritiri misura End of Waste”

Riciclo tra crescita e ostacoli, le imprese: “Governo ritiri misura End of Waste”

Cresce il riciclo in Italia, toccando quota 44% nel 2017 (+2% sul 2016), ma “i ritardi e le modalità inadeguate nell’affrontare la questione normativa della cessazione della qualifica di rifiuto ...Leggi

Stop plastica monouso, raggiunto accordo tra Consiglio Ue e Europarlamento

Stop plastica monouso, raggiunto accordo tra Consiglio Ue e Europarlamento

Il Consiglio dell’Unione Europea e l’Europarlamento hanno raggiunto un accordo su una nuova direttiva per mettere al bando prodotti di plastica monouso, come parte dello sforzo per proteggere l’ambiente e ...Leggi

End of Waste, la misura “anti-riciclo” finisce in legge di bilancio

End of Waste, la misura “anti-riciclo” finisce in legge di bilancio

Ci risiamo: sui destini delle imprese del riciclo torna ad allungarsi lo spettro di una misura che, nata per semplificare, potrebbe finire per rendere le cose più complesse di quanto ...Leggi

Assoambiente: “A Roma servono impianti per organico, discarica e inceneritore”

Assoambiente: “A Roma servono impianti per organico, discarica e inceneritore”

Costruire almeno quattro impianti per il trattamento dell’organico da 100mila tonnellate, una discarica di servizio e un termovalorizzatore da 600mila tonnellate. Costo dell’operazione: 1,5 miliardi di euro. Questo il piano per ...Leggi

Decreto semplificazione, salta l’end of waste “caso per caso”

Decreto semplificazione, salta l’end of waste “caso per caso”

Operazione di restyling radicale per il decreto sulle semplificazioni approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Rispetto ai 28 articoli della bozza circolata la scorsa settimana, il testo che ha ottenuto ...Leggi

Roghi, a fuoco il Tmb di via Salaria: convocata cabina di regia

Roghi, a fuoco il Tmb di via Salaria: convocata cabina di regia

Notte di fuoco a Roma dove nella notte, intorno alle 4.30, è scoppiato un incendio al TmB Salario, nell’area ricezione dei rifiuti, dove scaricano i camion. Al momento non si ...Leggi

Rifiuti urbani, Ispra: “Differenziata al 55% ma servono impianti”

Rifiuti urbani, Ispra: “Differenziata al 55% ma servono impianti”

E’ giunta alla sua ventesima edizione la presentazione del Rapporto Rifiuti Urbani redatto dall’Ispra, cioè il centro di ricerca del ministero dell’Ambiente. Il rapporto è stato presentato al Senato, alla presenza ...Leggi

Dl semplificazioni: “Sistri è abolito dal 1 gennaio 2019” – TG 06/12/2018

Dl semplificazioni: “Sistri è abolito dal 1 gennaio 2019” – TG 06/12/2018

In questa edizione del notiziario: IL SISTRI SARÀ ABOLITO DAL 1 GENNAIO 2019 Sistri al capolinea: il sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti sarà abolito dal 1 gennaio 2019. Lo ...Leggi