Snpa, al via la prima conferenza nazionale – TG 28/02/2019

Snpa, al via la prima conferenza nazionale – TG 28/02/2019

In questa edizione del notiziario: SNPA, AL VIA LA PRIMA CONFERENZA NAZIONALE A Roma, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, è stata avviata la prima conferenza del sistema nazionale di protezione dell’ambiente: 21 agenzie regionali coordinate dall’Ispra con lo scopo di rendere omogenea la tutela dell’ambiente su tutto il territorio nazionale RAPPORTO ECONOMIE […]

Ecco il nuovo Mud: scadenza al 22 giugno 2019

Ecco il nuovo Mud: scadenza al 22 giugno 2019

C’è tempo fino al prossimo 22 giugno per la presentazione del MUD, il Modello Unico di Dichiarazione ambientale. Con il DPCM 24 dicembre 2018,  pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio ...Leggi

Rifiuti romani: è crisi politica – TG 14/02/2019

Rifiuti romani: è crisi politica – TG 14/02/2019

In questa edizione del notiziario: RIFIUTI ROMANI: È CRISI POLITICA Le dimissioni dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Roma Pinuccia Montanari, la bocciatura del bilancio di Ama, i vertici della municipalizzata ...Leggi

End of Waste, Legambiente: “Troppi ostacoli burocratici al riciclo” – TG 07/02/2019

End of Waste, Legambiente: “Troppi ostacoli burocratici al riciclo” – TG 07/02/2019

In questa edizione del notiziario: END OF WASTE, LEGAMBIENTE: “TROPPI OSTACOLI BUROCRATICI AL RICICLO” In Italia 55 milioni di tonnellate di rifiuti potrebbero essere trasformate in nuova materia, ma i ...Leggi

Ispra: ogni anno in Italia lo spreco alimentare cresce del 3,2%

Ispra: ogni anno in Italia lo spreco alimentare cresce del 3,2%

La principale causa di spreco alimentare è la sovrapproduzione di eccedenze; ad ogni incremento di fabbisogno, corrisponde un aumento maggiore di offerte e consumi, innescando la crescita dello spreco (+3,2% ...Leggi

Cambio al vertice di Cisambiente – Confindustria

Cambio al vertice di Cisambiente – Confindustria

“Lavoreremo per adottare modelli industriali sostenibili, – dichiara Marcello Rosetti nuovo Presidente di Cisambiente – gli unici in grado di assicurare il passaggio ad un’economia circolare reale”. Votato all’unanimità a ...Leggi

DL Semplificazione: “Saltano le norme End of Waste sblocca riciclo”

DL Semplificazione: “Saltano le norme End of Waste sblocca riciclo”

«Senza l’inserimento nel DL Semplificazione dell’ottimo emendamento salva riciclo della Lega i rifiuti andranno in discarica ed inceneritori». Così Andrea Fluttero, Presidente FISE Unicircular (Unione Imprese dell’Economia Circolare), da mesi ...Leggi

Lazio, Valeriani: “A Roma serve una discarica” – TG 17/01/2019

Lazio, Valeriani: “A Roma serve una discarica” – TG 17/01/2019

Nell’edizione di oggi del notiziario: LAZIO, L’INTERVISTA ALL’ ASSESSORE MASSIMILIANO VALERIANI “Per fronteggiare l’emergenza rifiuti a Roma serve una discarica di servizio”. Ai microfoni di Ricicla.tv, l’assessore all’Ambiente della regione ...Leggi

Bilancio, tutte le novità su ambiente e rifiuti – TG 03/01/2019

Bilancio, tutte le novità su ambiente e rifiuti – TG 03/01/2019

In questa edizione del notiziario: BILANCIO, TUTTE LE NOVITÀ SU AMBIENTE E RIFIUTI Credito d’imposta per imballaggi, nuovi fondi per la bonifica dei siti orfani e maxiconcorso al Ministero. Queste ...Leggi

Abolizione Sistri, i trasportatori: “ora rimborsare le imprese” – TG 27/12/2018

Abolizione Sistri, i trasportatori: “ora rimborsare le imprese” – TG 27/12/2018

In questa edizione del notiziario: ABOLIZIONE SISTRI, I TRASPORTATORI: “ORA RIMBORSARE LE IMPRESE” Plauso dei trasportatori all’abolizione del sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti. L’intervista ad Andrea Manfron, segretario generale ...Leggi