Assoambiente, impianti aperti il 5 giugno “contro i pregiudizi”

Assoambiente, impianti aperti il 5 giugno “contro i pregiudizi”

FISE Assoambiente (Associazione delle imprese di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica) ha indetto per il prossimo 5 giugno, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, l’iniziativa “Impianti aperti”: diversi impianti di eccellenza nella gestione dei rifiuti apriranno i cancelli alla cittadinanza e organizzeranno visite guidate. Obiettivo […]

RIFIUTI, ARERA: “SETTORE ETEROGENEO PER MODELLI E QUALITÀ“ – TG

RIFIUTI, ARERA: “SETTORE ETEROGENEO PER MODELLI E QUALITÀ“ – TG

In questa edizione del notiziario: RIFIUTI, ARERA: “SETTORE ETEROGENEO PER MODELLI E QUALITÀ“ “Modelli e qualità del servizio estremamente eterogenei rendono ambiziosa la sfida della regolamentazione”. Al microfono di Ricicla.tv ...Leggi

End of waste: via libera al decreto sui prodotti assorbenti

End of waste: via libera al decreto sui prodotti assorbenti

Dopo quelli sul CSS e sul fresato d’asfalto, l’Italia si prepara ad accogliere il suo terzo decreto sull’end of waste. Si tratta del provvedimento che disciplinerà la cessazione della qualifica di rifiuto ...Leggi

Alunni in spiaggia per salvare il mare. Cisambiente parte da Rimini

Alunni in spiaggia per salvare il mare. Cisambiente parte da Rimini

Il 20 maggio prossimo Cisambiente, con il contributo di Formula Ambiente e Ciclat, porta in spiaggia 50 alunni di una scuola primaria.  I carabinieri spiegheranno loro l’importanza del riciclo per ...Leggi

Adotta un cane e risparmi sulla Tari, l’idea di Cisambiente parte dalla Puglia

Adotta un cane e risparmi sulla Tari, l’idea di Cisambiente parte dalla Puglia

Raccolta differenziata, valorizzazione del territorio attraverso la presenza turistica, buone pratiche di sostenibilità ambientale. Questi i parametri in base a quali sarà stilata la graduatoria dei comuni pugliesi più green. ...Leggi

Rifiuti elettrici: ecco come cambiano le strategie di gestione – TG 09/05/2019

Rifiuti elettrici: ecco come cambiano le strategie di gestione – TG 09/05/2019

In questa edizione del notiziario: RIFIUTI TECNOLOGICI: ECCO COME CAMBIANO LE STRATEGIE DI GESTIONE La sharing economy e la digitalizzazione trasformano il volto dell’economia circolare. Ecco i risultati emersi dalla ...Leggi

Corte Ue, bocciato il decreto attuativo dello “Sblocca Italia”

Corte Ue, bocciato il decreto attuativo dello “Sblocca Italia”

Gli stati membri dell’Unione Europea possono definire gli impianti di incenerimento dei rifiuti come prioritari, ma non esentarli dalla valutazione ambientale strategica (Vas) prevista dalle norme. Questo è quanto ha stabilito ...Leggi

Raee, Cobat: “Nel futuro più elettronica e meno rifiuti”

Raee, Cobat: “Nel futuro più elettronica e meno rifiuti”

Secondo stime dell’Onu, ogni anno a livello mondiale vengono generati circa 50 milioni di tonnellate di rifiuti tecnologici. Un autentico tsunami, alimentato dallo sviluppo sociale ed economico, che secondo le ...Leggi

Concorso per l’ambiente: la carica dei 200. In Puglia Comuni sempre più verdi

Concorso per l’ambiente: la carica dei 200. In Puglia Comuni sempre più verdi

Al via il 10 maggio prossimo il concorso: “Comuni sempre più verdi”, competizione tra gli Enti locali con meno di 30mila abitanti che si distinguono per iniziative particolarmente sensibili ai ...Leggi

Tutto pronto per Fare i conti con l’ambiente 2019

Tutto pronto per Fare i conti con l’ambiente 2019

“Fare i conti con l’ambiente” scalda i motori e si prepara alla grande apertura dell’ 8 maggio a Ravenna. Il 2019 rappresenta la dodicesima edizione, per una delle manifestazioni “green” ...Leggi