Rifiuti radioattivi, la Corte di giustizia Ue condanna l’Italia

Rifiuti radioattivi, la Corte di giustizia Ue condanna l’Italia

La Corte di giustizia Ue ha condannato l’Italia per non aver comunicato alla Commissione europea il programma nazionale per la gestione delle scorie radioattive. Sulla base della direttiva 2011/70/Euratom del 2011, infatti, gli Stati membri avrebbero dovuto notificare per la prima volta il dossier alla Commissione entro il 23 agosto 2015. La scadenza, però, non […]

Roghi, nella notte a fuoco impianto di Settimo Milanese

Roghi, nella notte a fuoco impianto di Settimo Milanese

Un grosso incendio ha interessato, dalle prime luci dell’alba, un deposito di rifiuti speciali a Settimo Milanese, in provincia di Milano. A essere interessati sono stati i capannoni della ditta Effec2 srl, che ...Leggi

Tutti i numeri delle ecomafie – TG 04/07/2019

Tutti i numeri delle ecomafie – TG 04/07/2019

In questa edizione del notiziario: TUTTI I NUMERI DELLE ECOMAFIE Presentato il dossier di Legambiente Ecomafia 2019: i numeri agghiaccianti del crimine ambientale in Italia LA COMMISSIONE ECOMAFIE FA TAPPA ...Leggi

Bagnoli, al via la gara per la bonifica dell’amianto nell’area ex Eternit

Bagnoli, al via la gara per la bonifica dell’amianto nell’area ex Eternit

L’amianto che inquina l’area ex Eternit di Bagnoli sarà rimosso. La gara per la bonifica dei terreni è stata bandita oggi da Invitalia, nel ruolo di soggetto attuatore del piano ...Leggi

CONFINDUSTRIA-CISAMBIENTE: TUTELARE L’AMBIENTE SALVAGUARDANDO I PROFITTI

CONFINDUSTRIA-CISAMBIENTE: TUTELARE L’AMBIENTE SALVAGUARDANDO I PROFITTI

Nel corso della giornata per il mare promossa da Confindustria-Cisambiente, le Associate hanno chiesto e ottenuto l’impegno del Governo per una tutela della risorsa ambiente che non comprometta la qualità ...Leggi

Legambiente: “Smaltimento in discarica troppo costoso” – TG 27/06/2019

Legambiente: “Smaltimento in discarica troppo costoso” – TG 27/06/2019

In questa edizione del notiziario: LEGAMBIENTE: “SMALTIMENTO IN DISCARICA TROPPO ECONOMICO” All’EcoForum di Legambiente presentati i dati di una ricerca sulla gestione dei rifiuti in Italia. Secondo l’associazione i costi ...Leggi

Biometano: “Rassicurare i cittadini e semplificare le norme” – TG 20/06/2019

Biometano: “Rassicurare i cittadini e semplificare le norme” – TG 20/06/2019

In questa edizione del notiziario: BIOMETANO: “RASSICURARE CITTADINI DIFFIDENTI E SEMPLIFICARE LE NORME” Il settore della produzione di biometano dai rifiuti organici è tra quelli con le maggiori prospettive di ...Leggi

PARTE DA ROMA: “UN MARE DI IMPEGNO PER L’AMBIENTE”

PARTE DA ROMA: “UN MARE DI IMPEGNO PER L’AMBIENTE”

Il prossimo 27 giugno Cisambiente riunirà presso la sede di Confindustria  i massimi esperti di Economia Circolare e lotta all’inquinamento dei mari. Partecipa il Ministro Sergio Costa “Un mare di ...Leggi

Crollo del mercato della carta da macero: il grido d’allarme delle imprese di settore

Crollo del mercato della carta da macero: il grido d’allarme delle imprese di settore

Per decenni le nostre imprese hanno creato valore dal recupero dei materiali e questo valore è stato distribuito nella filiera, fino al produttore del rifiuto, che si è visto riconoscere ...Leggi

Approvato lo “Sblocca Cantieri”: novità in materia di end of waste

Approvato lo “Sblocca Cantieri”: novità in materia di end of waste

La Camera dei Deputati ha approvato con 259 voti a favore e 75 voti contrari il decreto “sblocca cantieri” che ora diventa legge. Tra i vari provvedimenti, in materia di rifiuti c’è ...Leggi