Economia circolare, Italia ancora prima ma perde punti

Economia circolare, Italia ancora prima ma perde punti

Ogni abitante della Terra utilizza più di 11.000 chili di materiali all’anno. Un terzo si trasforma in breve tempo in rifiuto e finisce per lo più in discarica; solo un altro terzo è ancora in uso dopo appena 12 mesi. Il consumo di materiali cresce a un ritmo doppio di quello della popolazione mondiale. Per […]

Emergenza coronavirus, le imprese: “Servono mascherine e regole chiare”

Emergenza coronavirus, le imprese: “Servono mascherine e regole chiare”

Le attività di igiene ambientale e gestione rifiuti rischiano di bloccarsi in diverse aree del Paese a causa dell’assenza di dispositivi individuali di protezione (DPI) per tutti i 90mila addetti ...Leggi

Coronavirus, Confindustria Cisambiente e il gruppo Sostenya lanciano una raccolta fondi

Coronavirus, Confindustria Cisambiente e il gruppo Sostenya lanciano una raccolta fondi

L’Italia sta vivendo una crisi sanitaria senza precedenti a causa del rapido diffondersi del virus Covid-19. Da quando è stato scoperto il focolaio in Italia, il sistema sanitario sazionale ha ...Leggi

Mud 2020, l’appello delle imprese al Ministero per la proroga – TG 12/03/2020

Mud 2020, l’appello delle imprese al Ministero per la proroga – TG 12/03/2020

In questa edizione del notiziario: CORONAVIRUS, LE IMPRESE: «PROROGARE IL MUD» Il coronavirus non risparmia il mondo dei rifiuti. Le imprese chiedono il rinvio della scadenza per la presentazione del ...Leggi

Rifiuti sanitari, FISE: «Sistema nazionale è allo stremo»

Rifiuti sanitari, FISE: «Sistema nazionale è allo stremo»

Nell’attuale grave situazione di emergenza epidemiologica dovuta alla diffusione del COVID-19, gli oltre 90.000 addetti delle imprese della gestione dei rifiuti stanno continuando a garantire i servizi pubblici ed essenziali ...Leggi

CONAI: aumenta il contributo ambientale  per gli imballaggi in carta e vetro

CONAI: aumenta il contributo ambientale per gli imballaggi in carta e vetro

Milano, marzo 2020 – Il Consiglio di amministrazione CONAI, valutate le richieste dei consorzi di filiera Comieco e Coreve, ha deliberato l’aumento del contributo ambientale per gli imballaggi in carta ...Leggi

CONAI: un montepremi di 500.000  euro per promuovere l’eco-design

CONAI: un montepremi di 500.000 euro per promuovere l’eco-design

Ai blocchi di partenza il Bando 2020: le aziende italiane che hanno ridotto l’impatto ambientale degli imballaggi pronte a sfidarsi sul terreno dell’economia circolare. Candidature aperte fino al 29 maggio, ...Leggi

Ue, nessun accordo sul bilancio – TG 27/02/2020

Ue, nessun accordo sul bilancio – TG 27/02/2020

In questa edizione del notiziario: UE, NESSUN ACCORDO SUL BILANCIO RIFIUTI EDILI, IN UE POCA CIRCOLARITÀ Ogni anno il 90% dei rifiuti da costruzione e demolizione generati in europa è ...Leggi

Pavimentazioni stradali, cresce il riciclo ma l’Italia è fanalino di coda Ue

Pavimentazioni stradali, cresce il riciclo ma l’Italia è fanalino di coda Ue

L’Italia migliora la propria performance di riciclo delle pavimentazioni stradali passando in 4 anni dal 20% (2014) al 25% (2018) del recupero di fresato, ma rimane indietro rispetto ai principali ...Leggi

Verso il bilancio europeo 2021-2027 – TG 20/02/2020

Verso il bilancio europeo 2021-2027 – TG 20/02/2020

In questa edizione del notiziario: VERSO IL BILANCIO EUROPEO 2021-2027 Oggi a Bruxelles si terrà il Consiglio europeo straordinario sul bilancio. Ursula von der Leyen chiede che il 25% venga ...Leggi