Il gruppo Sogin dona 40mila mascherine

Il gruppo Sogin dona 40mila mascherine

Roma, 2 aprile 2020 – Il Gruppo Sogin, la società responsabile del mantenimento in sicurezza degli impianti nucleari italiani e del loro decommissioning, ha donato 40mila mascherine chirurgiche alla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna e del Piemonte e alla Regione Lombardia tramite Aria SpA, finora le Regioni più colpite dall’emergenza Covid-19 tra quelle in cui la Società […]

Rifiuti, Costa: “Lo Stato si faccia garante della gestione” – TG 02/04/2020

Rifiuti, Costa: “Lo Stato si faccia garante della gestione” – TG 02/04/2020

In questa edizione del notiziario: RIFIUTI, COSTA: “LO STATO SI FACCIA GARANTE DELLA GESTIONE” “Lo Stato deve garantire la corretta gestione dei rifiuti e l’equilibrio in termini di dotazione impiantistica ...Leggi

La ricerca a scuola: ecco i migliori contributi dei ricercatori italiani su un’unica piattaforma

La ricerca a scuola: ecco i migliori contributi dei ricercatori italiani su un’unica piattaforma

La scienza e la ricerca per la scuola: fisica e astrofisica, spazio, ambiente, natura, tecnologia, matematica, scienze umane e sociali, innovazione e risparmio energetico e tutto quanto può essere compreso ...Leggi

Firmato il Decreto End-of-Waste per la gomma riciclata dai Pneumatici Fuori Uso

Firmato il Decreto End-of-Waste per la gomma riciclata dai Pneumatici Fuori Uso

Aumentare la quota di PFU destinati al recupero di materia, incrementare la qualità dei materiali riciclati, sostenere sviluppo e investimenti delle aziende della filiera del riciclo dei PFU. Questi gli ...Leggi

RICICLO CARTA: SENZA AIUTI DI STATO A RISCHIO TUTTA LA FILIERA

RICICLO CARTA: SENZA AIUTI DI STATO A RISCHIO TUTTA LA FILIERA

Bruxelles-Roma, 31 Marzo 2020 – EuRIC, la Confederazione Europea delle Industrie del Riciclo, e UNIRIMA, l’Unione Nazionale dell’Imprese Recupero e Riciclo Maceri, chiedono gli aiuti di Stato per sostenere un settore ...Leggi

COVID-19 e rifiuti: il sistema italiano rischia la paralisi

COVID-19 e rifiuti: il sistema italiano rischia la paralisi

C’è un fronte, in questa terribile guerra contro COVID-19, che è quello degli ospedali, dove ogni giorno medici, infermieri e sanitari lottano in condizioni critiche per tenere in vita migliaia ...Leggi

COVID-19, rifiuti e stoccaggi: ecco la circolare del Ministero dell’Ambiente

COVID-19, rifiuti e stoccaggi: ecco la circolare del Ministero dell’Ambiente

Regioni e province “scelgano lo strumento dell’ordinanza contingibile e urgente” per scongiurare “il concreto rischio dell’interruzione del servizio” ed evitare che l’emergenza coronavirus si trasformi in un’emergenza rifiuti. Questo l’invito contenuto ...Leggi

Emergenza Covid-19: ecco le indicazioni SNPA sulla gestione dei rifiuti

Emergenza Covid-19: ecco le indicazioni SNPA sulla gestione dei rifiuti

Il Consiglio SNPA, riunito in videoconferenza lunedì 23 marzo, ha approvato un documento che contiene indicazioni generali per la gestione dei rifiuti nell’ambito dell’emergenza Covid-19. Il documento tiene conto delle ...Leggi

Stop attività non essenziali, il riciclo non si ferma ma è a rischio

Stop attività non essenziali, il riciclo non si ferma ma è a rischio

Nuovo giro di vite del governo sulle attività produttive, ma il mondo dei rifiuti non si ferma. Lo chiarisce l’allegato 1 al dpcm 22 marzo 2020, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, con ...Leggi

Rifiuti, firmato protocollo per la tutela della salute dei lavoratori

Rifiuti, firmato protocollo per la tutela della salute dei lavoratori

Un protocollo d’intesa per prevenire il contagio da coronavirus e per la tutela della salute dei lavoratori impiegati nel settore del ciclo dei rifiuti, al fine di garantire la continuità ...Leggi