Registri di carico e scarico, fir, mud e tracciabilità. Quali difficoltà nell’era COVID-19?

Registri di carico e scarico, fir, mud e tracciabilità. Quali difficoltà nell’era COVID-19?

Cosa significa oggi per un’impresa che produce o gestisce rifiuti attenersi alle procedure dettate dalla legge in materia di adempimenti ambientali? Quali difficoltà derivano dalle misure di distanziamento sociale o dalle carenze di organico?  Come sta funzionando il sistema dei FIR e dei registri di carico e scarico nei giorni del coronavirus?  Quali misure sono allo studio […]

MARINE E RIVER LITTER: I PROGETTI E L’IMPEGNO COREPLA PRESENTATI ALL’EARTH DAY

MARINE E RIVER LITTER: I PROGETTI E L’IMPEGNO COREPLA PRESENTATI ALL’EARTH DAY

Roma, 22 aprile 2020 – Al via la Giornata Mondiale per la Terra, che festeggia oggi la 50° edizione attraverso un grande evento:  i protagonisti del mondo green sono infatti uniti in una maratona virtuale per celebrare il Pianeta. Un momento ...Leggi

EMISSIONI DI GAS SERRA IN CALO: DAL 1990 AL 2018 -17% CRESCONO ENERGIE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA

EMISSIONI DI GAS SERRA IN CALO: DAL 1990 AL 2018 -17% CRESCONO ENERGIE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA

E’ positivo il trend delle emissioni di gas serra degli ultimi 28 anni: nel 2018, le emissioni diminuiscono del 17% rispetto al 1990, passando da 516 a 428 milioni di ...Leggi

Rifiuti: meno burocrazia, più impianti

Rifiuti: meno burocrazia, più impianti

Code alle frontiere, stoccaggi saturi, una circolare che invita le Regioni ad autorizzare conferimenti in discarica in deroga parziale alle normative: l’emergenza coronavirus riporta violentemente alla ribalta il tema dell’insufficiente ...Leggi

Rifiuti e Covid-19, focus sul trasporto transfrontaliero – TG 16/04/2020

Rifiuti e Covid-19, focus sul trasporto transfrontaliero – TG 16/04/2020

in questa edizione del notiziario: RIFIUTI E COVID-19, FOCUS SUL TRASPORTO TRANSFRONTALIERO IL VADEMECUM DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI Pubblicata dalla Commissione europea una guida in cinque parti ...Leggi

Il riciclo dei Pneumatici Fuori Uso non si ferma

Il riciclo dei Pneumatici Fuori Uso non si ferma

Nonostante le restrizioni e le difficoltà per le imprese dovute all’emergenza che il Paese sta affrontando, la raccolta dei PFU nel primo trimestre del 2020 di Ecopneus ha raggiunto comunque ...Leggi

End of waste, tra luci e ombre

End of waste, tra luci e ombre

I decreti end of waste servono a stabilire quando, al termine di un processo di trasformazione, i rifiuti diventano nuova materia prima, o meglio materia prima secondaria, pronta per essere ...Leggi

Cura Italia: “escluse dal Decreto le norme necessarie al settore rifiuti”

Cura Italia: “escluse dal Decreto le norme necessarie al settore rifiuti”

“Il DL Cura Italia appena approvato con voto di fiducia dall’Aula del Senato dimostra una volta di più la scarsa attenzione di Governo Parlamento al settore della gestione dei rifiuti, ...Leggi

NUOVE REGOLE PER LA GESTIONE DEI PNEUMATICI FUORI USO

NUOVE REGOLE PER LA GESTIONE DEI PNEUMATICI FUORI USO

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ha visto la luce il DM 182/2019, contenente la revisione delle modalità di gestione dei PFU-Pneumatici Fuori Uso. Una filiera virtuosa che già oggi ...Leggi

Corepla: “Impianti pieni, rischio blocco delle raccolte differenziate” – Tg 09/04/2020

Corepla: “Impianti pieni, rischio blocco delle raccolte differenziate” – Tg 09/04/2020

In questa edizione del notiziario: COREPLA: “IMPIANTI SATURI A RISCHIO LA DIFFERENZIATA” Il presidente di Corepla Antonello Ciotti: “Impianti di trattamento pieni e nessuno sbocco, il sistema delle raccolte differenziate ...Leggi