Lo sapevi che – I rifiuti si accumulano anche sul fondo del mare?

Lo sapevi che – I rifiuti si accumulano anche sul fondo del mare?

Lo scorso anno nello Stretto di Messina è stata ritrovata una autentica discarica sottomarina. I rifiuti infatti si accumulano anche sul fondo del mare, e la topografia dei feondali influenza fortemente la loro distribuzione. Ne parla la ricercatrice Michela Angiolillo nella nuova puntata di “Lo sapevi che?” il format di Ricicla.tv realizzato in collaborazione con […]

Rifiuti, senza liquidità rischio default per comuni e imprese?

Rifiuti, senza liquidità rischio default per comuni e imprese?

Nei giorni più difficili della guerra al Covid i servizi di raccolta, trasporto e gestione dei rifiuti urbani hanno continuato a funzionare, superando difficoltà enormi nel tentativo, perfettamente riuscito, di ...Leggi

Rifiuti, senza liquidità comuni e imprese a rischio default

Rifiuti, senza liquidità comuni e imprese a rischio default

A causa della pandemia i comuni italiani sono in serie difficoltà. Il provvedimento preso da alcuni sindaci di ridurre o abolire la tassa sui rifiuti rischia di danneggiare le imprese che si ...Leggi

Rifiuti speciali, Italia al vertice per riciclo – TG 28/05/2020

Rifiuti speciali, Italia al vertice per riciclo – TG 28/05/2020

In questa edizione del notiziario: RIFIUTI SPECIALI, ITALIA AL VERTICE UE PER RICICLO Nel 2018 cresce la produzione di rifiuti speciali in Italia, ma aumentano anche le percentuali di riciclo, ...Leggi

Lo sapevi che – I prodotti usa e getta inquinano le nostre spiagge?

Lo sapevi che – I prodotti usa e getta inquinano le nostre spiagge?

Dal 2015 al 2018 sono stati contatti e registrati 317mila 745 oggetti su 64 diverse spiagge. Nella maggior parte dei casi si tratta di rifiuti da prodotti usa e getta. ...Leggi

La filiera della carta e la sfida della sostenibilità

La filiera della carta e la sfida della sostenibilità

Il rilancio dell’economia dopo il lockdown può essere un’occasione preziosa per convogliare nuovi investimenti verso progetti costruiti sul connubio tra sostenibilità e innovazione tecnologica. Come si colloca il mondo della carta in questo percorso?

Fondo alle idee, l’Italia si rialzerà?

Fondo alle idee, l’Italia si rialzerà?

Dopo la pandemia gli italiani, gli europei e gli abitanti del mondo intero si trovano impegnati nella ricostruzione. Come incentivare la ripresa economica rendendo il nostro stile di vita più ...Leggi

Sostenibilità, quanto cibo abbiamo sprecato nei giorni del Covid?

Sostenibilità, quanto cibo abbiamo sprecato nei giorni del Covid?

Stando all’ultimo rapporto Waste Watcher, nelle case degli italiani si sprecano oltre 2.200.000 tonnellate di cibo ogni anno, per una stima di 36,54 chilogrammi a testa. Secondo Coldiretti gli sprechi costano all’anno ben 16 miliardi ...Leggi

Bonifiche, dall’infrazione all’innovazione

Bonifiche, dall’infrazione all’innovazione

L’esperienza del Commissario di governo per la bonifica delle discariche abusive come laboratorio per un nuovo patto tra cittadini, imprese e istituzioni. A tre anni dalla nomina del Generale dei Carabinieri ...Leggi

L’allarme dei Comuni: “A rischio la raccolta dei rifiuti” – TG 14/05/2020

L’allarme dei Comuni: “A rischio la raccolta dei rifiuti” – TG 14/05/2020

In questa edizione del notiziario: L’ALLARME DEI COMUNI: “A RISCHIO LA RACCOLTA DEI RIFIUTI” Comuni in crisi per il taglio al prelievo della Tari causa Covid. A rischio i servizi ...Leggi