Codici EER e provvedimenti disciplinari, quali novità?

Codici EER e provvedimenti disciplinari, quali novità?

Attribuzione dei codici dell’elenco europeo dei rifiuti e provvedimenti disciplinari: due circolari del comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali introducono importanti novità per tutti gli operatori di settore. Ce ne parla il presidente Eugenio Onori nel nuovo appuntamento con “L’Albo Informa”

Clima, prende forma il Green Deal europeo – TG 02/07/2020

Clima, prende forma il Green Deal europeo – TG 02/07/2020

In questa edizione del notiziario: CLIMA, PRENDE FORMA IL GREEN DEAL EUROPEO Dalla Commissione europea via libera alla Just Transition Platform, lo strumento che supporterà i Paesi Ue nella messa ...Leggi

Regolazione dei rifiuti urbani in Europa: Arera in prima linea

Regolazione dei rifiuti urbani in Europa: Arera in prima linea

Uniformare la regolamentazione della gestione dei rifiuti nei Paesi europei. Questo l’obiettivo del webinar promosso da Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, in collaborazione con la Florence ...Leggi

Conai, nel 2019 riciclato il 70% dei rifiuti di imballaggii

Conai, nel 2019 riciclato il 70% dei rifiuti di imballaggii

648 i milioni di euro conferiti da CONAI ai Comuni italiani per i servizi di raccolta differenziata: più di 58 milioni di abitanti serviti Migliorano anche i dati del Mezzogiorno. ...Leggi

Lo sapevi che – Le tartarughe sono danneggiate dalla plastica abbandonata in mare

Lo sapevi che – Le tartarughe sono danneggiate dalla plastica abbandonata in mare

Con il progetto Indicit, finanziato dalla Commissione europea, sono state analizzate oltre 1500 tartarughe campionate in tutto il Mediterraneo. Il 63% circa degli esemplari campionati presentava plastica nel tratto intestinale. ...Leggi

Semplificazione, l’Italia è pronta?

Semplificazione, l’Italia è pronta?

121 pagine e oltre 100 progetti. Si chiama ‘Iniziative per il rilancio – Italia 2020- 2022’ il piano Colao consegnato al premier Conte e che dovrebbe assicurare la ripartenza del nostro Paese. ...Leggi

“Basta con l’approccio ideologico alla gestione rifiuti!”: lettera aperta di Chicco Testa al ministro Costa

“Basta con l’approccio ideologico alla gestione rifiuti!”: lettera aperta di Chicco Testa al ministro Costa

Roma, 26 giugno 2020 – Egregio Signor Ministro, ho seguito le sue ultime dichiarazioni e prese di posizione sulla gestione dei rifiuti, da ultimo con un post su Facebook che ...Leggi

Riciclo, la Turchia apre le porte ai rifiuti italiani – TG 25/06/2020

Riciclo, la Turchia apre le porte ai rifiuti italiani – TG 25/06/2020

In questa edizione del notiziario: RICICLO, LA TURCHIA APRE LE PORTE AI RIFIUTI ITALIANI Il presidente dei riciclatori turchi: “L’industria del riciclo turca è pronta ad accogliere i rifiuti in ...Leggi

Lo sapevi che? – La posidonia in autunno perde le foglie come gli alberi

Lo sapevi che? – La posidonia in autunno perde le foglie come gli alberi

La posidonia spiaggiata ha un ruolo ecologico importante: costituisce una barriera naturale che protegge le spiagge dall’erosione trattenendo il sedimento, offre temperature e umidità più favorevoli e rappresenta quindi un habitat ...Leggi

Economia circolare: come cambia la gestione dei rifiuti?

Economia circolare: come cambia la gestione dei rifiuti?

Sono all’esame delle commissioni parlamentari i testi di recepimento delle direttive europee sull’economia circolare. Come cambierà il panorama nazionale della gestione rifiuti con la loro entrata in vigore? Ne parliamo ...Leggi