Economia circolare, pubblicati i decreti: la nuova tracciabilità è legge – TG 17/09/2020

Economia circolare, pubblicati i decreti: la nuova tracciabilità è legge – TG 17/09/2020

In questa edizione del notiziario: ECONOMIA CIRCOLARE, PUBBLICATI I DECRETI: LA NUOVA TRACCIABILITA’ DIVENTA LEGGE Pubblicati i quattro decreti di recepimento delle direttive Ue contenute nel pacchetto economia circolare. La gestione dei rifiuti in Italia si prepara a cambiare volto. Diventa legge il nuovo sistema informatico di tracciabilità, il RenTri ASSIMILAZIONE, UNIRIMA: “ASCOLTATI I NOSTRI […]

Economia circolare, pubblicato il decreto rifiuti e imballaggi: ecco cosa cambia

Economia circolare, pubblicato il decreto rifiuti e imballaggi: ecco cosa cambia

L’economia circolare è legge dello Stato. È stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo che recepisce due delle direttive contenute nel pacchetto di misure approvato dall’Ue nel giugno ...Leggi

Inceneritori, il governo: “stop a saturazione del carico termico” – TG 10/09/2020

Inceneritori, il governo: “stop a saturazione del carico termico” – TG 10/09/2020

In questa edizione del notiziario: INCENERITORI, IL GOVERNO: “STOP A SATURAZIONE DEL CARICO TERMICO” Nella proposta di “collegato ambientale” 2020 presentata a luglio il governo inserisce lo stop alla saturazione ...Leggi

Tracciabilità dei rifiuti: passi in avanti verso il RenTRi

Tracciabilità dei rifiuti: passi in avanti verso il RenTRi

Sono stati firmati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e attendono dunque solo la pubblicazione definitiva in Gazzetta Ufficiale i quattro decreti legislativi che recepiscono le direttive europee contenute nel ...Leggi

Focus sul futuro del Conai – TG 03/09/2020

Focus sul futuro del Conai – TG 03/09/2020

In questa edizione del notiziario: FOCUS SUL FUTURO DEL CONAI Intervista al neo presidente Conai Luca Ruini: “Abbiamo già superato gli obiettivi Ue di riciclo al 2025 – ha detto ...Leggi

End of Waste per i Pfu: come cambia il mercato?

End of Waste per i Pfu: come cambia il mercato?

È stato pubblicato nei giorni scorsi in gazzetta ufficiale il decreto end of waste sul polverino di gomma derivante dal trattamento degli pneumatici a fine vita. Si tratta del quarto ...Leggi

Economia circolare, ecco il parere della Camera – TG 06/08/2020

Economia circolare, ecco il parere della Camera – TG 06/08/2020

In questa edizione del notiziario: ECONOMIA CIRCOLARE, ECCO IL PARERE DELLA CAMERA Concluso l’esame parlamentare dei decreti legislativi che recepiranno le direttive europee sull’economia circolare. La Camera formula 25 condizioni ...Leggi

Oli, solventi e reflui chimici: nel 2019 valorizzate un milione di tonnellate

Oli, solventi e reflui chimici: nel 2019 valorizzate un milione di tonnellate

Un milione di tonnellate di rifiuti speciali valorizzati, con un taglio netto delle emissioni e dei consumi di risorse naturali. È stato un 2019 all’insegna della circolarità quello di Itelyum, leader a livello ...Leggi

Raee, cresce la gestione, ma si allontana il target Ue – TG 30/07/2020

Raee, cresce la gestione, ma si allontana il target Ue – TG 30/07/2020

In questa edizione del notiziario: RAEE, CRESCE LA GESTIONE MA SI ALLONTANA IL TARGET UE Crescono le quantità di rifiuti elettrici ed elettronici trattate dagli operatori autorizzati, ma le percentuali ...Leggi

Rifiuti elettrici, Ue avverte: «Italia rischia procedura d’infrazione»

Rifiuti elettrici, Ue avverte: «Italia rischia procedura d’infrazione»

«Personalmente non sono molto favorevole alle procedure d’infrazione, ma nel caso di un obbligo non rispettato nel corso degli anni la Commissione europea è costretta a ricordare agli Stati membri ...Leggi