Rifiuti, Assoambiente: “Serve una strategia nazionale”

Rifiuti, Assoambiente: “Serve una strategia nazionale”

“Per centrare gli obiettivi gli obiettivi europei della Circular economy (65% di riciclo e 10% in discarica al 2035 per i rifiuti urbani) non è più rinviabile la definizione di una “Strategia Nazionale per la gestione rifiuti”. Per farlo il nostro Paese ha un’opportunità unica dinanzi a sé: i fondi del piano Next Generation che […]

PlasTiPremia: 4 eco raccoglitori in 4 quartieri: premi e sconti in cambio di bottiglie e flaconi di plastica

PlasTiPremia: 4 eco raccoglitori in 4 quartieri: premi e sconti in cambio di bottiglie e flaconi di plastica

Quattro nuovi eco raccoglitori entrano in funzione oggi in città a cominciare da piazza Paolo da Novi, nel quartiere Foce, creando un piccolo esercito “green” che invaderà pacificamente i diversi ...Leggi

Ecomondo, Stati Green presentano proposte per la ripresa

Ecomondo, Stati Green presentano proposte per la ripresa

I principi della sostenibilità come coordinate imprescindibili per navigare fuori dalla crisi sanitaria ed economica innescata dal Covid 19. Il Green Deal come pilastro sul quale costruire i progetti di ...Leggi

Tracciabilità, al via nel 2021 la sperimentazione del RenTri – TG 29/10/2020

Tracciabilità, al via nel 2021 la sperimentazione del RenTri – TG 29/10/2020

In questa edizione del notiziario: TRACCIABILITÀ, AL VIA NEL 2021 LA SPERIMENTAZIONE DEL RENTRI Partirà nei primi mesi del 2021 la sperimentazione del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, il ...Leggi

Sostenibilità: al Green Symposium nasce EuBridge, un ponte tra il Sud e l’Europa

Sostenibilità: al Green Symposium nasce EuBridge, un ponte tra il Sud e l’Europa

Promuovere la formazione specialistica delle pubbliche amministrazioni e delle aziende private in materia di sviluppo sostenibile per quanto attiene al corretto utilizzo dei fondi strutturali. Favorire l’aggiudicazione degli stanziamenti da ...Leggi

Al via domani il Green Symposium 2020 – TG 21/10/2020

Al via domani il Green Symposium 2020 – TG 21/10/2020

In questa edizione del nostro notiziario: AL VIA DOMANI IL GREEN SYMPOSIUM Al via domani in modalità digitale il Green Symposium 2020, la due giorni di convegni, seminari e tavoli ...Leggi

Infrastrutture e impianti green, impariamo a spendere i soldi dell’Ue

Infrastrutture e impianti green, impariamo a spendere i soldi dell’Ue

Sei Regioni, fondi nazionali e strutturali, un progetto di Alta Formazione che coinvolge l’Università di Napoli Federico II ed è rivolto a pubblico e privato. Il Sud imparerà a progettare e ...Leggi

Carta e cartone, le nuove frontiere del riciclo – TG 15/10/2020

Carta e cartone, le nuove frontiere del riciclo – TG 15/10/2020

In questa edizione del notiziario: CARTA E CARTONE, LE NUOVE FRONTIERE DEL RICICLO Sono 6,6 i milioni di tonnellate di rifiuti in carta e cartone riciclati dalle imprese produttrici di ...Leggi

Carta e cartone, nel 2019 riciclate 6,6 milioni di tonnellate

Carta e cartone, nel 2019 riciclate 6,6 milioni di tonnellate

Con 6,6 milioni di tonnellate di materia prima secondaria generata dal riciclo di rifiuti in carta e cartone, il settore italiano dei maceri si conferma anche per il 2019 come ...Leggi

Decreto discariche, il Senato corregge i refusi – TG 08/10/2020

Decreto discariche, il Senato corregge i refusi – TG 08/10/2020

In questa edizione del notiziario: DECRETO DISCARICHE, IL SENATO CORREGGE I REFUSI Un emendamento alla legge di conversione del decreto agosto, attualmente all’esame della Camera corregge una serie di refusi ...Leggi